Raffaele Lorusso (Foto Ansa)

Editoria, Fnsi: servono risorse per sostenere transizione

Condividi

Secondo il segretario Fnsi, Lorusso, gli unici aiuti dati sono quelli per le uscite dal mondo del lavoro, distruggendo l’occupazione

Serve un impegno delle istituzioni per poter affrontare le criticità del settore. E’ il richiamo che il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, ha fatto da Pescara, partecipando all’assemblea di Assostampa.
“Il contesto generale dell’informazione è sempre più in difficoltà, non solo a livello italiano”, ha commentato.

Il digitale non basta

“Ancora oggi la sostenibilità delle aziende si regge sulla carta, il digitale non è ancora arrivato a performance sufficienti. Il problema di un’informazione più povera, più precaria e sempre meno credibile non riguarda solo la nostra categoria, ma deve essere di richiamo per gli attori istituzionali, perché non si risolve se non mettendo in campo risorse economiche per sostenere la transizione”.

“Oggi, ha chiosato, gli unici aiuti sono quelli che portano i colleghi di una certa età a uscire dal mondo del lavoro, che distruggono l’occupazione. Il lavoro è fuori dall’agenda politica, in nome di una crescita senza diritti e senza tutele”.