La classifica di aprile, realizzata da Sensemakers, parla di scudetto e retrocessioni, con l’Inter che allunga sul Milan e la grande rimonta della Salernitana
Juve sempre in testa, l’Inter che si avvicina molto alla vetta staccando i cugini del Milan, mentre la Nazionale – eliminata dai Mondiali – precipita dal quarto al nono posto. Aprile effervescente, con tanti snodi importanti del campionato principale, per il calcio italiano. E con inevitabili, fisiologici riflessi sulla classifica social dei club stilata per Primaonline da Sensemakers.
Juve in calo
Continua – dicono i numeri – il calo dei bianconeri. Quarta in campionato, sempre più lontana dalle prime tre, la Juve rimane leader online, ma con una costante flessione delle performance di base.
A febbraio la squadra di Max Allegri era ancora a quota 33,6 milioni di interazioni sulle quattro principali piattaforme. A marzo è scesa a 24,9 milioni e, quindi, ora, nella graduatoria di aprile è arrivata a 21,6 milioni.
Riduce così molto il distacco dalla Juve la seconda, l’Inter, spinta dalla vittoria nel derby, ma poi salassata nella corsa scudetto dalla sconfitta nel recupero col Bologna. I nerazzurri salgono ad aprile a quota 19,4 milioni di interazioni (erano a 15,4 milioni nel mese precedente) e guadagnano terreno sugli avversari diretti alla corsa scudetto.
Il Milan, infatti, è calato dai 14,6 milioni di interazioni di marzo ai 12,8 milioni di aprile, con la squadra guidata da Stefano Pioli che paga dazio per la sconfitta nella semifinale di Coppa Italia.
Dietro le prime, passata nelle retrovie la Nazionale di Roberto Mancini, rimane immutato il trenino di club che mette in fila come vagoncini le prestazioni di Roma (5,9 milioni di interazioni), Napoli (3,7 milioni), Fiorentina (2,1 milioni), Lazio (1,2 milioni), Atalanta (1,2 milioni). Che poi sono pure le squadre dentro la lista delle otto capaci di rimanere sopra la soglia del milione di interazioni.

Grazie Del Piero, effetto Miha, rimonta di Iervolino e Sabatini
Nel bilancio delle Juve, in attivo robusto, c’è però la crescita record del numero di video views su Facebook e Youtube. I bianconeri sono nettamente leader di questa classifica parallela, con un bilancio di 49,1 milioni di consensi ai propri contenuti.
A produrre il progresso su marzo, però, sono gli effetti speciali prodotti dal ritorno allo stadio di un campione iconico del club di Andrea Agnelli. Il video più visualizzato riprende l’ingresso di Alessandro Del Piero all’Allianz Stadium, a dieci anni dal memorabile addio al calcio di Pinturicchio. In occasione della partita Juventus-Bologna l’ex capitano ha portato a Torino, per una training experience, i bambini della “Juventus Academy” di Los Angeles.
Seconda per video views, come era successo a marzo, è stata ancora la Roma, che si conferma dotata di una forte macchina social e conquista ben 17,1 milioni di visualizzazioni, battendo il Milan (8 milioni) e l’Inter (7,4 milioni) in questa graduatoria succedanea. Su questo indicatore da registrare le buone performance della Fiorentina (1,4 milioni) e soprattutto del Bologna (1,5 milioni), con la squadra rossoblù che oltre che per numero di interazioni (+186%) è in netto saldo attivo per video views (+50%). I post che hanno generato maggiore engagement sono in realtà due video.
Il primo mostra la sorpresa della squadra al mister Siniša Mihajlović dopo la vittoria sull’Inter, che è tornato in ospedale per combattere la leucemia.
Il secondo video è la videoconferenza sempre di Siniša Mihajlović, che in diretta dall’ospedale Sant’Orsola ha rassicurato i suoi ragazzi sulla sua “presenza da remoto” nelle ultime giornate di campionato.
Il Bologna ha superato nella graduatoria il trio formato da Cagliari, Genoa e Sampdoria, impelagate nella lotta per la retrocessione. Mentre è uscito dalla top quindici il Verona, che comunque continua a fare bene in campionato. E’ entrata in classifica, trainata anche dal grande interesse generato la clamorosa rimonta nella lotta per non retrocedere, la Salernitana del presidente Danilo Iervolino e del direttore sportivo Walter Sabatini. Il post dei granata che ha ottenuto più interazioni è un video dello stadio Arechi pieno di gente prima della sfida con la Fiorentina.
Best Performing Post: Juve al top con Alex, Tevez ed Arthur; l’Inter pregusta la Coppa, il Milan ha trovato la ‘bandiera’ Tonali
Oltre che quello di Del Piero all’Allianz, fa bene alla Juve anche il passaggio da Vinovo di Carlitos Tevez. Nella classifica dei Best Performing Post il post più performante pubblicato dalla Juventus è quello (https://www.instagram.com/p/Cb-oilFInb4) che immortala la visita dell’ex attaccante argentino. In seconda posizione un carousel che presenta la quarta maglia della squadra realizzata in collaborazione con adidas e realizzata dallo street artist brasiliano Kobra. La maglietta si presenta con linee geometriche ben definite e un’esplosione di colori: ad indossarla è Arthur Melo, centrocampista che fin qui non ha prodotto quanto sperato con la maglia bianconera.
Classifica_Squadre_di_Calcio_bestperformingpost_APR20221I post più performanti dell’Inter celebrano le due grandi vittorie del mese di aprile: un post sul successo di misura contro la Juve del 3 aprile, e soprattutto i primi due post relativi alla vittoria del derby di Coppa Italia, che ha visto San Siro accogliere con un tributo l’Imperatore Adriano, in tribuna a osservare la partita. Dall’altra parte del Naviglio, i cugini rossoneri hanno trovato il momento più esaltante in campo e sui social nel gol all’ultimo respiro di Sandro Tonali nella sfida contro la Lazio, che ha regalato una vittoria preziosa agli uomini di Stefano Pioli. Menzione speciale per il secondo post, che ricorda la fratellanza rossonera di Zlatan Ibrahimovic e Filippo Inzaghi. Il terzo post, in partnership con Puma, relativo alla quarta maglia, indossata nella sfida contro il Bologna del 2 aprile (nella foto Olivier Giroud) e che tanto clamore ha scatenato tra tifosi e appassionati.
Paid Partnership. Domina il Milan con Acqua Lete e Puma
Nel Ranking delle Paid Partnership su Facebook domina l’iniziativa con best sponsor Aqua Lete che celebra la rimonta da tre punti sulla Lazio con il già citato gol decisivo di Tonali. Lato Inter, invece, si sottolinea l’importanza della vittoria conseguita in campionato con la Roma con Star Casinò come best sponsor. Al terzo posto l’iniziativa di Loro Piana con la Juventus, con Leonardo Bonucci indossatore.
Classifica_Squadre_di_Calcio_bestpaidpartnership_APR20221Su Instagram numeri molto più rilevanti di quelli FB. Li ha conseguiti Puma in collaborazione con il Milan postando la nuova maglia con Giroud immortalato. Ha fatto bene pure A2a con l’Inter, ricordando il 2 a zero con il Verona. Va inoltre segnalato che tre su dieci post (due con il Napoli e uno con la Juve) sono delle sponsorizzazioni in collaborazione con eFootball, che proprio nel mese di aprile sembra aver risolto i bug di interfaccia sull’edizione 2022 dell’erede di PES.
NOTA-METODOLOGICA_Squadre-di-Calcio