Tiktok sta conducendo una serie di test per introdurre i giochi nelle chat, per aumentare il tempo che le persone spendono sulla piattaforma. La notizia, racconta Reuters, rappresenterebbe una svolta di mercato importante per l’app che secondo le ultime analisti di Business of Apps ha raggiunto 1,2 miliardi di utenti attivi mensili alla fine del 2021 e prevede di arrivare a 1,5 miliardi entro la fine del 2022.
Prime prove in Vietnam
Un test del progetto videogiochi sarebbe stato condotto, per ora, in Vietnam, paese dove l’uso dell’applicazione è molto elevato, con il 70% dei cittadini di età inferiore ai 35 anni. Il passo successivo potrebbe essere l’allargamento ad altri paesi del sud est asiatico, già nella seconda metà dell’anno.
Stando all’agenzia, la società ha iniziato a sperimentare i giochi nelle chat sfruttando la tecnologia HTML5. Tra i partner dell’iniziativa software house come Zynga, già attiva per lo sviluppo di videogiochi nei browser di navigazione internet e in social come Facebook.
“Siamo sempre alla ricerca di modi per arricchire la nostra piattaforma e testare regolarmente nuove funzionalità e integrazioni che apportino valore alla comunità di utenti” hanno spiegato dall’app.
L’interesse per il gaming
La mossa è una ulteriore dimostrazione dell’interesse che l’app ha per il settore gaming. Nel 2021, l’azienda ha acquisito lo studio di giochi Moonton Technology con sede a Shanghai, concorrendo con Tencent. Senza considerare che Douyin, la versione gemella cinese di TikTok, offre la possibilità di giocare nell’app già dal 2019.
In ogni caso, l’incursione di TikTok nel mondo dei videogame rispecchia gli sforzi simili compiuti da altri colossi, che cercano di fidelizzare gli utenti aprendosi a nuovi sbocchi commerciali.
Meta ha lanciato Instant Games su Facebook nel 2016 mentre, più di recente, Netflix ha aggiunto alla sua piattaforma di streaming un catalogo di titoli a cui giocare dai dispositivi Android supportati.