La holding della famiglia Agnelli separa i ruoli di presidente e amministratore delegato
Exor, la holding del gruppo Agnelli, cambia l’assetto della sua governance, separando i ruoli di presidente e amministratore delegato.
Ajay Banga è stato nominato presidente e amministratore senior non esecutivo del Consiglio con effetto immediato, mentre John Elkann continuerà a mantenere la guida operativa della società con il suo ruolo di amministratore delegato.
Elkann: governance allineata a altre società
“Ajay condivide il nostro obiettivo, che è di costruire grandi società. Con la sua ulteriore responsabilità di presidente, renderà Exor più forte, grazie alla sua esperienza e alla sua capacità di giudizio”, ha commentato Elkann che già nella Lettera agli azionisti del 2019 in tema di governance scriveva: “preferiamo generalmente tenere separati i ruoli di presidente e ceo nelle nostre società operative, perché pensiamo che ciò crei le condizioni per un confronto salutare e utile”.
“Questa nomina, ha aggiunto, consentirà inoltre di allineare la governance di Exor con quella delle nostre società, permettendo al contempo di concentrarmi sulla prossima fase del nostro sviluppo”.
Chi è Ajay Banga
Banga è stato membro del consiglio di amministrazione della società dal maggio 2021 e ha presieduto il Comitato Esg di Exor. Il manager ha particolare competenza nell’ambito dei dati, della tecnologia, dei servizi finanziari e dei beni di consumo. Ha ricoperto per più di 10 anni l’incarico di presidente e ad di Mastercard, società globale nel business dei dati e dei pagamenti. È stato consigliere delle società Kraft Foods e Dow. Oggi è vice presidente di General Atlantic, società globale di private equity ed è consigliere indipendente di Temasek, società di investimento basata a Singapore. Prima di entrare in Mastercard, Banga è stato ad di Citigroup Asia Pacific.
Ha iniziato la carriera nel settore alimentare e delle bevande con Nestlé in India.
L’ad di Hermès in Cda
Altra novità è l’ingresso nel board di Axel Dumas, amministratore delegato di Hermès International, che sarà Non-Executive Director per la durata di un anno, mentre a causa di altri impegni, Joseph Bae si dimetterà dal Cda di Exor e dal Comitato Remunerazione e Nomine.
Approvato il dividendo
L’assemblea ha approvato il bilancio 2021 e ha espresso parere positivo in merito alla relazione sulle remunerazioni 2021. È stata inoltre approvata la distribuzione di un dividendo di 0,43 euro per azione, per un ammontare massimo di circa 99 milioni. I dividendi diventeranno pagabili il 22 giugno 2022.