Manca solo l’ufficialità dell’intesa da 1,3 miliardi di euro per il 70% del club
Fresco di vittoria del suo diciannovesimo scudetto, il Milan ha ora un nuovo proprietario. Il fondo statunitense RedBird di Gerry Cardinale ha trovato l’accordo preliminare con Elliott, altro fondo a stelle e strisce che aveva ereditato il club rossonero nel 2018, dopo la naufragata impresa cinese di Yonghong Li.
Le firme tra le parti sarebbero arrivate nei giorni scorsi. A ore è atteso l’annuncio ufficiale, mentre per la chiusura dell’operazione sono previsti tempi più lunghi.
Secondo indiscrezioni RedBird per il 70% dei rossoneri RedBird avrebbe messo sul piatto 1,3 miliardi di euro, superando l’offerta concorrente presentata da Investcorp, fondo del Bahrein, che si fermava a 1.180 milioni.
A Elliott resterebbe dunque il 30%.
Che cos’è il fondo RedBird
Creato nel 2014 da Cardinale, ex di Goldman Sachs, il fondo RedBird muove investimenti per 6 miliardi di dollari e ha nello sport il suo principale core business, con partecipazioni che spaziano dal calcio al baseball, all’hockey sul ghiaccio. Oltre al Milan, il fondo controlla l’85% del Tolosa, il 10% di Fenway Sports Group – holding che possiede il Liverpool, i Boston Red Sox e i Pittsburgh Penguins.