Accenture Song annuncia a partire dal 10 giugno 2022 l’ingresso di Davide Boscacci come chief creative officer per l’Italia, l’Europa Centrale e la Grecia (ICEG). In qualità di CCO, Boscacci (in foto) guiderà un gruppo internazionale di creativi e sarà responsabile della qualità del prodotto creativo in tutte le aree: dal brand, al digital engagement passando per i contenuti, utilizzando nuove tecnologie basate sui dati ed espandendo i confini del lavoro creativo. Come spiega un comunicato stampa, riporterà direttamente a Max Cremonini, head of the Creative Business in Europa per Accenture Song e a Neil Heymann, global CCO di Accenture Song.
Inoltre, Boscacci entra a far parte del Global Creative Council – il board che raccoglie tutti i leader creativi di Accenture Song – in rappresentanza dell’area ICEG. Davide contribuirà ad ampliare l’attività creativa, raggiungere un maggior numero di clienti, realizzare lavori di qualità e consolidando la posizione dell’azienda sul mercato.
In precedenza, Boscacci ha lavorato presso Publicis, come global executive creative director, supervisionando brand globali come Coca Cola, Nescafé, Voltaren (GSK) e operando nelle sedi di Milano, Parigi e Losanna. È stato vicepresidente dell’Art Directors Club Italiano, oltre che membro del consiglio direttivo di UNA (Associazione Italiana Agenzie di Comunicazione) e dirige IF!, il Festival italiano della creatività, di cui è stato co-fondatore nel 2014. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi premi in occasione di festival dell’advertising, tra cui Cannes Lion, Clio, D&AD, Lia, Eurobest, NY Festival e Golden Drumm.
Novità anche per Accenture Song Italia
Un altro importante aggiornamento della leadership italiana riguarda la promozione di Ilaria Tiezzi a european lead of sales and commerce di Accenture Song. Tiezzi sarà responsabile dell’integrazione dei servizi e delle capability di Accenture per favorire la creazione di nuovi contratti in tutti i settori. Insieme al suo nuovo ruolo, Tiezzi è stata anche nominata global lead per l’offering direct digital commerce, con la responsabilità di sviluppare e adattare l’offerta commerciale di Accenture Song per i canali digitali diretti e di proprietà, compreso il social commerce.

Prima di entrare in Accenture, Tiezzi ha lavorato per 18 anni come dirigente in aziende internazionali di primo piano, come The Boston Consulting Group e Sky Europe, e in aziende early stage altamente innovative, dove ha contribuito fortemente alla loro managerializzazione, internazionalizzazione, alla crescita esponenziale di fatturato e redditività. In particolare, fino al 2021, Tiezzi ricopriva il ruolo di CEO di un online sales accelerator, di cui era responsabile per l’ottimizzazione e la gestione della presenza sui marketplace a livello europeo e in Nord America per centinaia di imprese.
Ilaria è stata membro indipendente del consiglio di amministrazione di Cellularline SpA e membro del consiglio di amministrazione dell’Accademia Nazionale di Belle Arti di Torino. Ha conseguito un Master con lode in Economia e Management presso l’Università Luigi Bocconi, dove insegna Digital Strategy come professore a contratto dal 2021. Nello stesso anno è stata inserita nella classifica dei “40 Under 40” da Fortune Italia e nominata tra le “Inspiring 50 Women”, riconoscimento internazionale che premia le donne manager di ispirazione nei settori della tecnologia e del digitale.