All’investor day la piattaforma di musica streaming mette in fila i suoi “obiettivi audaci”. E pensa di crescere ancora nel podcast
Spotify punta a raggiungere i 100 miliardi di ricavi entro 10 anni e di conquistare 1 miliardo di utenti entro il 2030. All’investor day, il primo organizzato dalla quotazione del 2018, la piattaforma di musica streaming ha messo i paletti per i traguardi che si prefigge di raggiungere nel prossimo futuro.
Una serie di obiettivi “piuttosto audaci” come li ha definiti il ceo e co-fondatore Daniel Ek, ripreso da Reuters, che però non spaventano la società.
Nuovi tipi di contenuti
Pur restando alta l’attenzione sulla musica, podcast e audiolibri sono i settori su cui Spotify – 420 milioni di utenti in 183 paesi – continua a puntare e per i prossimi 10 anni sta anche pianificando di inserire nuovi tipi di contenuti.
Podcast mercato da 20 miliardi
Sul fronte dei podcast in particolare, la società ha ricordato di aver investito fino ad ora oltre un miliardo di dollari. Ma sembra non sia intenzionata a fermarsi, vista la convinzione espressa che il mercato in sè valga 20 miliardi di dollari.
Al momento i ricavi per questi contenuti sono cresciuti a 215 milioni di dollari. Le aspettative sono di registrare un ulteriore aumento, nella convinzione che il settore abbia il potenziale per generare margini tra il 40 e il 50%.