Jacopo Toccacieli, vice president of engineering di ShippyPro

Condividi

I “cervelli di ritorno” che hanno scelto di investire il proprio talento in ShippyPro, la startup nata a Firenze con l’obiettivo di semplificare la gestione della logistica legata all’e-commerce capace di attirare l’attenzione (e gli investimenti) dei fondi americani, rappresentano circa il 40% dell’organico totale della startup, che conta oggi quasi 60 professionisti sparpagliati in tutta Europa. A guidare la truppa di italiani “internazionali” ci sarà Jacopo Toccacieli, che ha appena assunto il ruolo di vice president of engineering di ShippyPro. La carica è stata annunciata il 15 giugno 2022 con un comunicato stampa.

Urbinate di 33 anni, Jacopo ha conseguito due lauree all’Università di Bologna prima di emigrare per il Canada, in cui ha lavorato per gli ultimi sette anni diventando responsabile R&D per scale-up internazionali come Tehama, Pythian e FarmLead. Jacopo Toccacieli guiderà un team di circa 100 talenti tech – dai software engineers ad esperti di design e dati – che lavora sia in remoto che degli uffici fiorentini di ShippyPro, che proprio a Firenze sta costruendo l’hub tech in ambito e-commerce & logistics più grande d’Europa.

“Il Canada mi ha accolto e mi ha fatto crescere professionalmente, ma dopo anni di entusiasmo la voglia di rientrare e dare un contributo al Paese iniziava a farsi sentire. Da ex expat, posso dire che l’Italia sta tornando attrattiva, specialmente per chi lavora in ambito tecnologico e digitale: l’ecosistema dell’innovazione sta crescendo, le aziende sono più internazionali e l’Italia resta un Paese che offre una grande qualità della vita. ShippyPro è l’azienda più rappresentativa di questo trend di trasformazione digitale nel nostro Paese”, afferma Jacopo Toccacieli, vice president of engineering di ShippyPro.