Adam Mosseri (Foto Ansa)

Instagram, nuovi strumenti per verificare l’età degli utenti

Condividi

Aumenta l’attenzione che Instagram riserva ai giovanissimi. Il social fotografico ha annunciato l’introduzione, cominciando dagli Usa, di nuovi sistemi per verificare l’età degli utenti.
Oltre all’opzione che si basa sul documento di identità, Instagram offre la possibilità di caricare un video selfie che sarà valutato (e poi eliminato) da Yoti, società che utilizza sistemi di analisi facciale per stimare l’età delle persone.
Da ultimo la possibilità di richiedere a tre altri profili maggiorenni di confermare l’età.

Navigazione “adatta” all’età

“Quando sappiamo che un utente è un adolescente (13-17 anni), forniamo esperienze adatte all’età”, ha spiegato Erica Finkle, direttore della governance dei dati di Meta. Tra le misure messe in campo in questi casi l’opzione di default in account privati, il blocco di contatti da parte di adulti che non sono inseriti tra i follower dell’utente, o limitazion pubblicitarie.

LO stop a Instagram Kids

La mossa arriva dopo che Instagram ha messo in pausa lo sviluppo di Instagram Kids, in risposta alle critiche e alle pressioni, anche politiche, scatenate dal progetto.
Sono diversi i social e le piattaforme che hanno già sviluppato versioni strutturate per i più piccoli, come YouTube, TikTok e, per restare in casa Meta, Facebook Messenger Kids.