4books, piattaforma tecnologica e app di micro-learning che consente di leggere o ascoltare libri e podcast, annuncia la nomina di Filippo Satolli (in foto) a chief executive officer. L’ingresso, notificato il 27 giugno 2022, avviene a un anno di distanza dall’aumento di capitale da 2,4 milioni di euro ed è funzionale all’ampliamento del business della startup a livello internazionale. Per raggiungere questi obiettivi, il team è in costante ampliamento e, soprattutto, negli ultimi mesi ha puntato a rafforzare le aree di prodotto, contenuti e marketing.

In quest’ottica è stato rilevante anche l’arrivo di Marcella Conte nel ruolo di head of business solutions, con l’obiettivo di avviare una nuova linea dedicata al mondo delle aziende e dei professionisti che vogliono investire sulla crescita dei propri dipendenti, fornendo loro uno strumento semplice ed efficace per sviluppare nuove specializzazioni e competenze.
Il compito di Filippo Satolli, spiega un comunicato stampa, è mirato all’ampliamento e al consolidamento di posizionamento e strategia a livello internazionale, al fine di allargare la diffusione del servizio in altre aree dove si parlano spagnolo e inglese, lingue già presenti sulla piattaforma, in programma anche l’apertura a nuove geografie. Uno sviluppo che segue la crescita dell’utenza, che ha superato 1 milione di iscritti a giugno 2022, il 150% in più rispetto ai 400.000 di un anno fa.
Parallelamente, gli investimenti verranno concentrati sul prodotto e sul marchio 4books: al lavoro di ampliamento della library dei contenuti, fruibili in formato testuale e audio, sarà affiancato un processo di ottimizzazione della user experience all’interno dell’app e dall’introduzione di percorsi di formazione sempre più personalizzati e coinvolgenti, anche attraverso strumenti di gamification.
Appassionato di tecnologia, da più di 15 anni Filippo Satolli lavora nel campo del mobile digital business e delle startup innovative. Laureato in Economia all’università Bocconi di Milano, fin dall’inizio della sua carriera ha seguito progetti ad ampio respiro internazionale soprattutto negli Stati Uniti e America Latina, dove ha vissuto dal 2007 al 2012 (con base in Brasile), lavorando prima come business consultant per Accenture e poi come LatAm mobile director per Dada (Gruppo RCS). Tornato in Italia, si è lanciato nel mondo delle startup. Da gennaio 2020, prima del suo ingresso in 4books, ha assunto l’incarico di CEO di StartupItalia: principale community e piattaforma dedicata al mondo dell’innovazione e delle startup in Italia.