La scelta di Maria a Bruxelles

Condividi

La Guerra delle Donne sbarca al Parlamento Europeo

Il 29 giugno al Parlamento Europeo, sede di Bruxelles, si terrà un incontro sul tema “La Guerra delle Donne. Visioni e ruoli femminili nei conflitti”. Un’idea promossa dall’onorevole Caterina Chinnici con la collaborazione di Claudia Conte, vivace imprenditrice della cultura . “Il corao che le donne dimostrano in tutti i ruoli che rivestono e in tutte le situazioni, anche le più drammatiche, èil filo conduttore di questa iniziativa” racconta Claudia Conte. “Anche nel dramma del conflitto che ha investito l’Ucraina, la loro vocazione di “costruttrici di pace” sarà determinante per far prevalere armonia e comprensione”.
A testimoniare con una storia vera la capacità di resistenza di una donna verra’ trasmesso un filmato speciale tratto da ‘La scelta di Maria’, il docu-film Rai prodotto da Gloria Giorgianni, regia di Francesco Micciche’, dedicato alla figura di Maria Bergamas, chiamata “madre d’Italia”, simbolo di tutte quelle madri che hanno perso i propri figli in guerra, a cui è stato chiesto di scegliere la bara del milite ignoto ora custodito al Vittoriale.

Seguirà il dibattito con l’onorevole Caterina Chinnici, parlamentare europea, l’onorevole Massimiliano Smeriglio, coordinatore della Commissione per la cultura e l’istruzione del Parlamento europeo, una commissione chiave. Infatti cultura e istruzione sono due dei pilastri sui quali si fonda l’Europa.
Presenti anche Dario Giacomin, già Vice Segretario Generale della Difesa e, da pochi giorni, rappresentante della Difesa italiana nei comitati militari della NATO e dell’Unione Europea, Paolo Vicchiarello, DG struttura grandi anniversari della Presidenza del Consiglio, Gloria Giorgianni e Cesare Bocci, rispettivamente produttrice e attore protagonista del film ‘La scelta di Maria’.