In seguito alla mancata elezione di sabato 2 luglio, come ha specificato la presidente Rossella Sobrero, verrà indicata una nuova data per l’assemblea elettiva di Ferpi, dopo che il 19 luglio il Consiglio Direttivo Nazionale della federazione avrà nominato una nuova Commissione Elettorale e di Garanzia.
Pubblichiamo di seguito la riflessione che Filippo Nani ha scritto a ‘Prima Comunicazione’ in merito alla vicenda.
Caro Direttore,
in merito alla questione delle elezioni Ferpi, colgo l’occasione di questo spazio che mi offre la sua testata per fare una riflessione e un appello: ripartiamo con un confronto sui contenuti e superiamo le polemiche di questi giorni, anche per lasciare il tempo alla nuova commissione, che verrà nominata, di insediarsi e di fare il suo lavoro.
La nostra idea di Ferpi del Domani è quella che si è sviluppata in questi mesi con confronti, gruppi di lavoro e approfondimenti con i 150 soci che mi sostengono perché sostengono l’idea di cui sono portatore.
Questi soci rappresentano la Ferpi di oggi e di domani: professionisti maturi e giovani leve, manager di azienda e professionisti delle agenzie, donne e uomini di ogni parte d’Italia, in rappresentanza di quelle delegazioni territoriali di Ferpi che anche durante la pandemia hanno fatto vivere l’associazione con eventi digitali, pubblicazioni di libri, webinar sui temi della professione. E anzi, vorrei dire, che grazie alla pandemia, i soci hanno scoperto un’idea di unione e possibilità di essere vicini che prima non era percepita.
Siamo la Ferpi che negli ultimi anni è cresciuta, nonostante il necessario ricambio generazionale e le difficoltà di tutti i corpi intermedi.
A livello internazionale siamo candidati per ospitare il World Public Relations Forum e lavoriamo a stretto contatto con le due realtà di riferimento Global Alliance e Euprera in cui c’è una presidente socia Ferpi.
A livello nazionale siamo sui tavoli della lobby, abbiamo avuto il riconoscimenti UNI, siamo gli organizzatori dell’Oscar di Bilancio, e un punto di riferimento riconosciuto – grazie al lavoro della nostra presidente Sobrero – per la comunicazione della sostenibilità e della CSR.
Ferpi è viva. In Ferpi è bello ritrovarsi, confrontarsi e sviluppare nuovi temi. Come testimonia ormai da otto anni il nostro Festival delle Relazioni Pubbliche InspiringPR, una palestra che ogni anno mobilita le energie dei soci Ferpi a fianco dei ragazzi di Uniferpi e richiama a Venezia centinaia di colleghe e colleghi da tutto il Paese.
Per questo, lo ribadirò sempre: noi siamo la Ferpi del fare, non delle discussioni sterili. Siamo capaci di avere idee ed energie per ridare slancio alla nostra Federazione e guardare al futuro con speranza e ottimismo sulla nostra professione.
Filippo Nani