Giovanni Giorno Tempini e Dario Scannapieco (Foto ANSA)

Cdp per la cybersicurezza: nasce Ciso Community

Condividi

Una rete dei responsabili della cyber sicurezza per le società del Gruppo

L’attenzione ai temi della sicurezza informatica, che è esplosa con le minacce e le azioni russe, sta generando grandi preoccupazioni e attività organizzative nelle aziende italiane.
In Cassa Depositi e Prestiti si è deciso di creare una rete di responsabili della sicurezza informatica delle società partecipate dal Gruppo per sviluppare sinergie, collaborazione e confronto sul tema.

Ciso Community, è il nome del network che, in stretto raccordo con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), porterà avanti attività finalizzate a mantenere un costante aggiornamento sulle tematiche per il Sistema Paese. L’iniziativa è stata presentata il 7 luglio in occasione di un incontro a cui hanno partecipato, tra gli altri: il direttore generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Roberto Baldoni, il presidente e l’amministratore delegato di Cdp Giovanni Gorno Tempini e Dario Scannapieco (nella foto), e l’amministratore delegato di Cdp Equity Pierpaolo Di Stefano.

Come funziona

Uno degli obiettivi di Ciso Community, spiega un comunicato, sarà quello di creare un Isac (Information Sharing and Analysis Center) di Gruppo, un centro in cui condividere informazioni, best practice, linee guida, avvisi di sicurezza sulle minacce cyber.
L’iniziativa nasce in accordo con la misura #35 della Strategia Cyber Nazionale che prevede appunto la creazione di Isac settoriali integrati con quello dell’Acn, anche mediante iniziative pubblico-private, così da “favorire il potenziamento dello scambio informativo per l’innalzamento della resilienza informatica del Paese”.