Top media più social. Il primo caldo non frena gli sportivi

Condividi

L’arrivo dell’estate rallenta (con qualche eccezione) le interazioni social. Gli appuntamenti estivi, tra tennis, nuoto, atletica, scherma e ginnastica artistica spingono Eurosport

Pur con la chiusura del campionato di calcio, il mondo dello sport non soffre nel mese di giugno con otto posizioni della Top 15 stilata da Sensemakers in collaborazione con Primaonline occupate da testate sportive.

Sky Sport, in vetta al ranking da inizio rilevazione, mantiene salda la prima posizione, seguito da Cronache di Spogliatoio.
Fanpage, dopo un’assenza di due mesi riconquista il podio: nonostante registri un calo in termini di interactions, vede una crescita nel dato di video views (+32%). Il video con più visualizzazioni è la triste storia di Gabriele Marchetti, che dopo un incidente durante il programma televisivo ‘Ciao Darwin’ è rimasto tetraplegico.
In generale si osserva a giugno un rallentamento nelle interazioni social per la maggior parte dei player, ad eccezione del Corriere della Sera, Eurosport, SkyTG24, Sky Sport MotoGp, e TgCom24.

Eurosport in crescita

Con il calcio italiano in vacanza, ad avere la crescita più forte in termini di interazioni (+96%) è proprio Eurosport, forte di un’ampia copertura degli eventi sportivi protagonisti del mese di giugno. Gli Europei di Ginnastica Ritmica, i Campionati Italiani di Atletica, l’Atp Queens (con la vittoria del nostro Berrettini), i Campionati Mondiali di Nuoto, gli Europei di Scherma: tra i post più ingaggianti di Eurosport (prevalentemente su Facebook, in controtendenza rispetto alle altre testate) non c’è il calcio, a dimostrazione che l’attenzione social sugli sport considerati “minori” è in realtà alta, e le prestazioni dei campioni italiani aiutano a mantenerla tale. Il post che ha generato più engagement è relativo alla vittoria della medaglia d’oro delle “Farfalle” agli Europei di Ginnastica Ritmica.

Crescite moderate per le news

In crescita moderata anche alcune testate di informazione generalista. Tra queste Il Corriere della Sera (+2%), con i due post più performanti, entrambi pubblicati su Facebook, che riprendono le parole di Roberto Parodi (scrittore, conduttore e giornalista) e di Gino Sorbillo (Artista della pizza napoletana) sulla pizza al Pata Negra e caviale di Flavio Briatore, argomento che ha suscitato molto fermento nel settore della ristorazione.

Registrano un complessivo +24% le pagine social di TgCom 24, trainato per lo più da contenuti di cronaca generale: il ricordo di Nadia Toffa nel giorno in cui avrebbe compiuto 43 anni, la notizia di una circolare emanata in un liceo di Torino che invita gli studenti ad avere “un abbigliamento sobrio e decoroso”, la notizia della fine della relazione tra l’attrice statunitense Bella Thorne e il cantante Benjamin Mascolo.

Da segnalare la crescita di Giallo Zafferano sulle video views nel confronto con maggio (+36%). La video ricetta più visualizzata spiega come fare la “regina dei pranzi in riva al mare”, ossia l’insalata di riso con tonno e zucchine.

Classifica_Media_italiani_Bestperformingpost_GIU20221

Best Performing post: Netflix 6 su 10

All’interno del ranking dei Best Performing Post sei posizioni su dieci sono di Netflix, quattro delle quali relative alla serie-evento di giugno, Stranger Things, con i due volumi della quarta stagione rilasciati il 27 maggio e il 1 luglio. In generale il colosso americano registra alti livelli di interazioni per singolo post, grazie anche alla pubblicazione di contenuti volti a stimolare il commento dell’audience social con domande e sondaggi sui protagonisti e momenti iconici delle serie tv e film appena rilasciati.

Da segnalare l’ingresso di un nuovo player all’interno della Top 10: Rai2 che annuncia con un post il Tv Magazine ideato da Pascal Vicedomini ‘Felicità – La stagione dell’amore e della solidarietà’.

Sky Sport, anche in questo mese all’interno della Top 10, si aggiudica la quinta posizione con un carousel che in occasione della promozione in Serie B del Palermo ricorda i calciatori più forti nella storia del club rosanero.

Best paid partnership

All’interno della classifica delle Best Paid Partnership su Facebook tre delle cinque posizioni sono occupate dalle testate di Ciaopeople, con Geopop che si conferma in vetta alla Top 5 anche a giugno in partnership con Ford.
Per Fanpage la partnership più performante, sia su Facebook che su Instagram, è con Sanofi, gruppo farmaceutico francese.

Classifica_Media_italiani_BestPaidPartnership_GIU20221

Nuovo ingresso su Facebook è quello di Interni Magazine con ben 30 post sponsorizzati, il più performante dei quali è in partnership con Swiss Krono, azienda leader nella produzione e lavorazione di materiali a base di legno.

Le partnership di Nutella ottengono invece due posizioni nelle Top 5: su Facebook con un post di Ogha che mostra come riutilizzare i vasetti in vetro, e su Instagram con Giallo Zafferano grazie a una video ricetta.

NOTA-METODOLOGICA_Classifica_MediaItaliani