Bandiera Ue (Photo by ALEXANDRE LALLEMAND on Unsplash )

Ue, più impegno contro fake news e interferenze straniere in informazione

Condividi

Maggiore capacità di risposta dell’Unione sulle manipolazioni e le interferenze da parte di soggetti stranieri. E’ l’impegno preso dal Consiglio Ue.

La manipolazione e l’interferenza delle informazioni straniere, ha ribadito l’organo dell’Unione, sono spesso utilizzate come parte di più ampie campagne ibride miranti a fuorviare, ingannare e destabilizzare le società democratiche, creando e sfruttando attriti culturali e sociali in modo strategico e coordinato. Queste tecniche di interferenza attuate dalla Russia sono state rafforzate durante l’aggressione all’Ucraina.

L’Ue si impegna così a rafforzare il suo impegno per affrontare questa minaccia a tutti i livelli, in particolare in formati multilaterali con e all’interno delle Nazioni Unite e di altre organizzazioni internazionali e regionali. E invita tutte le parti interessate a intensificare i lavori per lo sviluppo di principi internazionali sulla disinformazione e Fmi. Invita infine l’Alto rappresentante e la Commissione a presentare opzioni, nel pieno rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali, per misure ben definite che potrebbero essere adottate contro gli attori di disinformazione quando necessario per proteggere l’ordine pubblico e la sicurezza Ue.