Risultati in netta crescita per il gruppo Stellantis primo semestre 2022 con un margine Aoi del 14,1%. In particolare nei primi sei mesi dell’anno i ricavi netti sono pari a 88 miliardi di euro, in crescita del 17% rispetto al 1° semestre 2021 grazie, spiega una nota, ai forti prezzi netti, al mix di veicoli e agli effetti positivi dei cambi di conversione.
L’utile operativo rettificato è stato di 12,4 miliardi di euro, in crescita del 44% rispetto al 1° semestre 2021, con un margine del 14,1% e tutte e cinque le Region hanno registrato margini a due cifre.
L’utile netto e’ stato di 8 miliardi di euro, in crescita del 34% rispetto al 1° semestre 2021, il flusso di cassa industriale netto di 5,3 miliardi di euro, in aumento di 6,5 miliardi di euro rispetto al 1° semestre 2021. Forte anche liquidità industriale disponibile a 59,7 miliardi di euro.
“In un contesto globale complesso proseguiamo sulla strada del piano ‘Dare Forward’, ottenendo prestazioni fuori dal comune e attuando la nostra ambiziosa strategia di elettrificazione”. Così, ripreso da Adnkronos, Carlos Tavares, ceo di Stellantis, commenta i risultati conseguiti dal gruppo nel primo semestre 2022.
“Insieme alla resilienza, all’agilità e alla mentalità imprenditoriale delle nostre persone e grazie anche ai nostri partner innovativi, stiamo trasformando Stellantis in un’azienda tecnologica di mobilità sostenibile e pronta per il futuro. Desidero esprimere il mio sincero apprezzamento a tutti i dipendenti di Stellantis per l’impegno profuso e il contributo dato a questi risultati”, aggiunge.
Il gruppo Stellantis conferma la guidance per il 2022. In particolare, “assumendo che le condizioni economiche e legate al Covid restino sostanzialmente invariate” , Stellantis stima per fine anno un margine sull’utile operativo rettificato a doppia cifra e un freeCash flow industriale positivo. Lo si legge in una nota del gruppo.