Gruppo Iren title sponsor del tennis a Parma

Condividi

Un nuovo doppio appuntamento subito dopo l’estate. La Regione Emilia Romagna continua il suo ormai consolidato programma di manifestazioni sportive sul proprio territorio. È la volta del tennis, che dopo la Coppa Davis a Bologna, vedrà Parma ospitare nuovamente due appuntamenti del tennis mondiale, femminile e maschile.

Si comincia sabato 24 settembre quando andrà in scena, fino al 1° ottobre, la seconda edizione del Parma Ladies Open presented by Iren, torneo Wta 250. La settimana successiva, quindi da domenica 2 a domenica 9 ottobre, sarà la volta degli uomini, con il Parma Challenger presented by Iren, Atp Challenger 125.
Entrambi i tornei sono organizzati da MEF Tennis Events, saranno ospitati dal Tennis Club Parma e presentano il medesimo title sponsor, il Gruppo Iren, la multiutility leader nel Nord Ovest e uno dei principali operatori italiani, attivo nei settori dell’energia elettrica, del gas, del teleriscaldamento, della gestione dei servizi idrici integrati e ambientali, delle soluzioni integrate per l’efficienza energetica.

“L’impegno del Gruppo al fianco di questo importante appuntamento”, ha dichiarato Luca Dal Fabbro, presidente Iren, “si inserisce all’interno di una più ampia strategia con la quale l’azienda supporta eventi e società sportive radicate nei territori in cui opera. Una partnership che contribuisce a tradurre l’impegno quotidiano del Gruppo Iren per creare valore, coerentemente a una concezione più ampia della sostenibilità, che passa anche dal sostegno allo sport quale fattore capace di generare sviluppo per le persone e le comunità di riferimento”.



Altro sponsor di prestigio è Barilla. “L’azienda Barilla è stata partner del grande tennis a Parma già dal 2021”, ha ricordato Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Event, “Un ringraziamento di cuore va a tutte le istituzioni, tra cui il Comune di Parma che da sempre ci sostiene, oltre agli importantissimi sponsor senza i quali tutto ciò non sarebbe possibile”.

Una promozione sul campo, per quanto riguarda il torneo femminile, è arrivata dal massimo vertice internazionale del tennis “rosa”. “Abbiamo deciso di elevare il Parma Ladies Open da 125 (come inizialmente stabilito, ndr) a Wta 250, una chance pienamente meritata dalla società italiana visti i grandi successi del 2021, stagione nella quale MEF Tennis Events ha onorato il circuito con il torneo di Parma e con lo straordinario successo del Tenerife Ladies Open, premiato come miglior Wta 250 dell’anno”, ha affermato Fabrizio Sestini, vice presidente Tournament Relations Department della Wta. “Siamo certi che anche in questa occasione impegno, dedizione e puntualità non mancheranno e che Parma ospiterà le giocatrici e i loro team nel migliore dei modi”.

Le attese sono tante e Parma freme per ospitare nuovamente il grande tennis. “Mai nella nostra città è avvenuto che si disputassero due tornei così importanti consecutivamente, siamo orgogliosi di poterlo fare grazie alla tradizione che ha visto per tanti anni il nostro circolo attivo nell’organizzazione di eventi tennistici”, ha concluso Giampiero Alinovi, presidente del Tennis Club Parma. “Siamo consapevoli che lo sport sia un veicolo fondamentale per aiutare le persone, i ragazzi e tutti noi soprattutto negli anni che stiamo vivendo”.