News e business in testa ai motivi per collegarsi a Internet

Condividi

L’Informazione e le news in generale costituiscono il motivo principale che spinge gli italiani a connettersi alla Rete (13,1%). L’11,4% naviga avendo come interesse il Business, il 7,1% per Cultura e Intrattenimento.
Si tratta – riporta Agi – della classifica delle prime tre categorie di interesse IAB (classificazioni standard che editori e marchi utilizzano per catalogare i contenuti web sviluppati dall’Interactive Advertising Bureau-IAB) relativi agli accessi a Internet nel giugno 2022.

E’ la fotografia della navigazione in Internet in Italia scattata dall’Osservatorio SevenData–ShinyStat, progetto nato con l’obiettivo di analizzare periodicamente l’andamento degli interessi degli italiani in rete. ShinyStat, infatti, grazie ad un’amplissima diffusione dei propri strumenti di web analytics, a tecnologia completamente italiana, sul mercato domestico (180.000 siti) costituisce un punto di osservazione privilegiato su tali trend, analizzando mediamente 162 milioni di accessi/mese.

In quarta posizione, scorrendo il ranking, si attesta la categoria Relazioni Sociali (5,7%), Computers & Electronics (4,8%), Scienza & Cultura (4,5%), Sports (4,5%), Leggi & Governo (Law & Government 3,4%), Viaggi (3,4%), Casa & Giardinaggio (3,3%). Dall’undicesima alla ventesima si rileva Lavoro & Formazione (3,2%), Shopping (3,0%), Food & Drink (2,9%), Salute&Benessere (2,7%), Salute (2,5%), Hobby&Tempo libero (2,5%), Automotive (2,4%),

Internet&Telecomunicazioni (2,3%), Assicurativo (2,2%), Tv e Video (1,9%). Se si scende a fondo classifica si possono intercettare le categorie Film (1,8%), Musica (1,8%), Online Communities (1,8%), Libri & Letteratura (1,8%), Real Estate (1,7%), Visual Art & Design (1,3%), Finanza (1,2%), Gaming (0,9%), Animali domestici (0,7%), Scommesse online (0,3%).

Fabrizio Vigo ceo e founder di SevenData


“A due anni dall’avvio dell’Osservatorio SevenData-ShinyStat – ha dichiarato Fabrizio Vigo ceo e founder di SevenData – si può iniziare a fare un bilancio più completo sulle dinamiche di evoluzione degli interessi degli italiani in Rete. Sono stati due anni con cambiamenti epocali, caratterizzati da grandi emergenze e sfide e dove quindi la necessità di essere informati e di assumere tutte le informazioni rilevanti per affrontare la quotidianità, l’hanno fatta da padrone. La categoria news, che era già al primo posto degli interessi degli italiani nel 2020, aumenta ancora il proprio peso”.