Ajay Banga con John Elkann (Foto Ansa)

Exor lascia la Borsa di Milano e sposta le azioni ad Amsterdam

Condividi

Exor, holding della famiglia Agnelli, lascia la Borsa di Milano e trasferisce la quotazione delle azioni ordinarie a Euronext Amsterdam.
Il trasferimento, si legge in una nota, permetterà di allineare la Borsa di quotazione della società con la struttura legale di holding olandese. L’assetto organizzativo di Exor sarà semplificato, in quanto la società sarà soggetta alla vigilanza di un solo ente regolatore nazionale: la Ducth Authority for the Financial Markets (Afm).
Si prevede che la quotazione su Euronext Amsterdam abbiano inizio verso la metà di agosto.

Buy back da 250 milioni

Il cda ha confermato la seconda tranche del buy back da 250 milioni. Le azioni riacquistate potranno essere utilizzate, si aggiunge, per soddisfare le necessità legate al nuovo piano di incentivazione 2022-2024 della società.

Exor ha inoltre annunciato anche la conclusione dell’accordo per l’acquisizione del 10% dell’Institut Merieux di Lione, istituto impegnato a offrire soluzioni innovative nella salute, per “una partnership di lungo termine”.
L’investimento da 833 milioni di euro conferma l’interesse di Exor nel settore della salute, come segnalato da John Elkann (nella foto con Ajay Banga, presidente di Exor) nella lettera agli azionisti, e come ribadito anche dopo la cessione di PartnerRe.