Franco Siddi (foto Ansa)

Radio, Confindustria Tv: bena adozione da Agcom a piano DAB+

Condividi

Confindustria Radio Tv plaude all’adozione del Piano DAB + per la radiofonia, comunicata dal presidente di Agcom, Giacomo Lasorella, durante la sua Relazione annuale. Una notiza che l’associazione presieduta da Franco Siddi definisce “di grande rilevanza per il settore”

Garanzia di stabilità

“L’Agcom, con grande puntualità, ha concluso la consultazione e deliberato sul piano di assegnazione delle frequenze per la radio digitale DAB +, creando condizioni di fiducia per lo sviluppo digitale della radiofonia, che peraltro è strettamente legata una parte non secondaria dell’innovazione del Paese”, ha rimarcato Siddi in una nota.
“Si tratta di un atto molto atteso dagli operatori radiofonici, destinato a migliorare la qualità di diffusione dei programmi radio soprattutto in mobilità, perché garantisce finalmente la stabilità e il coordinamento delle risorse pianificate”.
“Naturalmente spetterà ora all’ulteriore confronto con gli organi di Governo dare corso a un processo di sviluppo integrato (l’FM non può essere abbandonato) per una proiezione e una disponibilità universale della radio italiana verso tutti i cittadini, ragione per la quale Confindustria Radio Televisioni ha chiesto l’apertura di un Tavolo Radio 4.0”.

I nuovi scenari con le Ott

Siddi ha voluto mettere l’accento anche sulla “puntuale iniziativa dell’Autorità per regole certe nella rilevazione degli ascolti in relazione ai nuovi scenari determinati da operatori Ott”.

“Importanti lavori in corso in questo anno, come l’avvio del procedimento concernente la prominence dei servizi dei media audiovisivi e radiofonici di interesse generale e del sistema di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre, ha concluso, sono ulteriori esempi di una mole di attività essenziale per il pluralismo e per il sistema”.