Il consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti ha varato la Policy ‘Diversità, Equità e Inclusione’, in linea con il Piano Strategico 2022-2024. A giugno era stata approvata la prima Policy generale di finanziamento responsabile, lo strumento di indirizzo delle attività di business volte a generare impatti positivi e misurabili in termini sociali, economici e ambientali. La nuova politica definisce i principi ispiratori e le modalità operative per promuovere internamente ed esternamente questi valori e sarà sottoposta a monitoraggio periodico dell’impatto generato.
Sono quattro i macro ambiti di intervento stabiliti. Il primo sono le persone con la finalità di “valorizzare l’unicità dell’individuo in materia di selezione e assunzione, retribuzione, formazione e sviluppo, conciliazione vita privata-lavorativa, sensibilizzazione e consapevolezza”, si legge in una nota. Il secondo ambito è il business con l’impegno a “considerare la diversità come uno dei criteri di valutazione per le scelte di finanziamento e investimento”.
Il terzo sono i fornitori, a partire dal processo di selezione, e l’ultimo ambito di applicazione è la cultura e la comunicazione.