Dopo un giugno in seconda posizione, Andrea Scanzi a luglio torna in vetta alla Top 15 giornalisti, stilata da Sensemakers, in collaborazione con Primaonline, e osserva una crescita sia sul dato di interactions (+60%) che su quello di visualizzazioni video (+41%).
Sul podio anche Gianluca Di Marzio che nonostante una crescita del 26% sulle interazioni scivola in seconda posizione. Tre dei primi cinque contenuti più performanti pubblicati su Instagram dal volto di Sky Sport vedono come protagonista Paulo Dybala, che dopo sette stagioni con la Juventus ha scelto la maglia giallorossa della Roma.
In generale, si può notare una tendenza: numeri in crescita per tutti i giornalisti all’interno del ranking ad eccezione di Lorenzo Tosa, che osserva un leggero calo sulle interazioni nel confronto con giugno (-8%).
La crescita più significativa viene però registrata da Romeo Agresti, con un +264%% sul dato di engagement rispetto al mese precedente e un +182% sulle visualizzazioni video. I contenuti pubblicati dal corrispondente della Juventus per Goal che hanno generato più interazioni sono inerenti ai vari colpi di calcio mercato della vecchia signora. Il post più performante è un video condiviso su Facebook che riprende l’arrivo del nuovo acquisto del club bianconero Di Maria al J Medical di Torino per sottoporsi alle visite mediche. Va segnalato che, nonostante la strategia di pubblicazione del giornalista sportivo si concentri su Twitter, le interazioni provengano in misura quasi uguale da tutti e tre i social (Facebook, Instagram, Twitter).
Gianluca Daluiso si aggiudica una posizione anche all’interno della classifica di luglio e vede un incremento del 27% sulle sole interazioni. Gran parte dei contenuti più ingaggianti pubblicati dal direttore del media Cose non Cose sono inerenti alla crisi di governo che sta attraversando l’Italia. È inoltre interessante notare che sono i contenuti condivisi su Facebook a trainare il dato di engagement.
Va infine segnalato l’ingresso di Salvo Sottile in quattordicesima posizione. I contenuti condivisi dal conduttore di “Fatti Vostri” trattano prevalentemente fatti di cronaca nera: come il caso di Diana, la bambina che dopo esser rimasta chiusa in casa per quasi una settimana è morta disidratata e quello di Willy Monteiro Duarte, massacrato di botte durante la notte del 6 settembre 2020.
Anche per Salvo Sottile il dato di engagement è trainato principalmente dai contenuti pubblicati su Facebook, dove il giornalista condivide gran parte dei suoi post.
In vetta alla Top 10 best performing post un’immagine di Lorenzo Tosa che celebra il successo ottenuto dal gruppo musicale italiano del momento: i Måneskin.
Andrea Scanzi si aggiudica sette posizioni su dieci all’interno del ranking con i suoi post pubblicati su Facebook. I contenuti condivisi dal giornalista aretino spaziano da notizie di cronaca, a problematiche sociali come il body shaming, alle parole di alcuni personaggi famosi sulle polemiche al centro del dibattito politico.
Unica eccezione all’alternanza Scanzi-Tosa è la quinta posizione di Federica Masolin, che condivide su Instagram una foto delle sue vacanze al mare.
Va segnalato che nessuno dei Top 10 contenuti parla della crisi di governo.
NOTA-METODOLOGICA_GIORNALISTI