Dazn (foto Ansa)

Serie A, Dazn nel mirino. La piattaforma si scusa e annuncia indennizzi

Condividi

La Lega guidata da Casini e De Siervo con una lettera ha richiesto interventi per evitare il ripetersi dei disservizi, senza escludere azioni risarcitorie

Il travagliato avvio di campionato su Dazn ha messo la piattaforma streaming nel mirino non solo di tifosi e Agcom.
La politica, particolarmente attiva in questa aestate di campagna elettorale, ha detto la sua sui dissevizi per gli abbonati, con la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali che su Twitter ha preannunciato l’apertura di un “tavolo urgente che coinvolga la Serie A, il ministero dello Sviluppo economico e l’Agcom, in modo da affrontare il prima possibile quanto accaduto”.

La Serie A: disservizi “danno irreparabile”

E anche la Serie A ha fatto la voce grossa. In una lettera inviata a Dazn, nella quale veniva richiesta una soluzione per risolvere i problemi tecnici in vista dei match in programma il 15 agosto (Hellas Verona-Napoli e Juventus-Sassuolo), la Lega presieduta da Lorenzo Casini ha parlato di “pregiudizio e danno irreparabile”, senza escludere azioni risarcitorie a tutela anche delle società che rappresenta e degli utenti.
“Le rassicurazioni da voi ricevute in vista dell’avvio del campionato con la vostra comunicazione del 2 agosto si sono dimostrate del tutte insufficienti e ci troviamo, ancora una volta, costretti a chiedervi conto dei gravissimi disservizi che hanno danneggiato la visione degli eventi da parte di numerosi utenti durante la prima giornata di campionato”. “E’ di tutta evidenza – prosegue la Lega, nella lettera ripresa da Ansa – che, quanto accaduto, riveste assoluta gravità e determina per la Lega e le società associate pregiudizio e danno irreparabile, anche sotto il profilo dell’immagine, oggettivamente lesa dalle notizie diffuse fin dalla serata di ieri dagli organi d’informazione e dai social media, trattandosi di eventi in diretta, non ripetibili, che si consumano in via definitiva al termine della gara”.

Ad aggravare ulteriormente la situazione, rimarca la Serie A, il fatto che le stesse problematiche si erano manifestate la scorsa stagione. Da qui la richiesta, oltre che di “dettagliate spiegazioni”, anche di indicazioni sulle “numeriche degli utenti impattati” e di specificare le misure da adottare per “evitare il ripetersi di fenomeni di malfunzionamento di siffatta gravità, al fine di garantire la qualità del servizio offerto agli abbonati come tassativamente richiesta dalle obbligazioni stabilite a vostro carico dal contratto di licenza, che richiamiamo integralmente”.

Dazn al lavoro. “In arrivo indennizzi”

Intanto Dazn, che si è aggiudicata i diritti tv anche per la stagione 2023-2024, con una nota si è scusata e impegnata a corrispondere i risarcimenti agli utenti. “Nel rispetto delle regole esistenti: provvederemo ad erogare un indennizzo a ciascun cliente interessato secondo modalità rese note nei prossimi giorni”, ha scritto la piattaforma che nel nostro paese è guidata da Stefano Azzi.

Ma prima degli indennizzi arrivano le scuse. “Dazn è consapevole di quanto sia importante il proprio servizio per gli appassionati di sport, prendiamo questa responsabilità seriamente e ci scusiamo profondamente con tutti gli utenti che non sono riusciti ad accedere al proprio account durante il weekend”.
Per poi spiegare: “si è verificato un evento di natura eccezionale che ha impattato alcuni utenti in diversi mercati”
“Abbiamo tecnici che stanno lavorando ininterrottamente per risolvere la situazione”.
“Forniremo nuovamente un’alternativa per seguire gli eventi in diretta, ove necessario”, l’impegno finale. “È nostra responsabilità far sì che tutto funzioni.”