Boom di accessi al consulente digitale Inps promosso con una campagna di comunicazione

Condividi

L’Inps ha registrato oltre 200mila accessi dal lancio del Consulente digitale delle pensioni, con una crescita di quasi il 10% delle domande di quattordicesima e di oltre il 20% sui supplementi di pensione. E’ quanto rende noto l’istituto spiegando come dalla sperimentazione del servizio emerga “un bilancio positivo”.

“Con il nuovo applicativo – si legge in una nota – l’Inps individua i potenziali fruitori delle integrazioni, proponendo ai pensionati interessati un percorso semplice per la verifica dei requisiti necessari e per la presentazione dell’istanza”. Oltre a ridurre gli errori nella fase di trasmissione, l’Inps può così raggiungere proattivamente quanti avrebbero diritto a un’integrazione del proprio trattamento, estendendo l’area delle tutele”.

Per promuovere il servizio Inps ha avviato una campagna comunicativa multicanale, con l’obiettivo di raggiungere la più vasta platea di utenti, attraverso il portale dell’istituto e i social network, con “post mirati che hanno raggiunto oltre 500.000 persone, offrendo ai cittadini una panoramica sul servizio, sui meccanismi di funzionamento, sulle potenzialità e sui benefici collegati”

Il Consulente digitale, sottolinea l’Inps, “consente all’istituto di ampliare la platea dei beneficiari delle prestazioni, agevolando il riconoscimento di diritti inespressi”.