Viktor Orban (foto Ansa)

Vodafone cede la divisione ungherese. Tra gli acquirenti una holding pubblica

Condividi

L’accordo aumenta la presa del governo di Orban in un settore strategico come le tlc

Vodafone ha annunciato un accordo per vendere la sua filiale in Ungheria al gruppo 4iG e alla holding pubblica Corvinus Zrt, per 1,8 miliardi di euro (715 miliardi di huf).

L’accordo – che non include il business dei servizi condivisi di Vodafone VOIS – dovrebbe creare il secondo più grande operatore di telecomunicazioni ungherese: 4iG deterrà una quota di maggioranza del 51%, lasciando allo stato ungherese il restante 49%.

Nick Read (Foto Ansa)
Nick Read (Foto Ansa)

L’operazione deve ancora essere convalidata dalle autorità interessate e dagli azionisti, Vodafone stima possa concludersi entro la fine del 2022.

I progetti di Orban

“Il governo ungherese ha una strategia chiara per costruire un leader pubblico nazionale nel settore delle telecomunicazioni e del digitale”, ha commentato l’amministratore delegato di Vodafone Nick Read.
Da quando Viktor Orban guida il paese, sottolinea Reuters, è aumentata la presa del governo in alcuni settori come l’energia, le banche, i media, e le tlc ritenuti strategici, nei quali ha un coinvolgimento diretto.
E l’accordo per gli asset di Vodafone ne è un’ulteriore dimostrazione.