Gerry Cardinale (foto Ansa)

Milan, arriva il closing con RedBird. Yankees soci di minoranza

Condividi

Dopo 4 anni, il fondo Elliott passa la mano

RedBird di Gerry Cardinale è formalmente il nuovo proprietario del Milan. Dopo l’annuncio di giugno, con l’ultimo atto della cessione, il closing, si chiude l’operazione da 1.2 miliardi di euro che porta alla cessione del club da parte del fondo Elliott.

Gli obiettivi di Cardinale

“In qualità di nuovo proprietario di AC Milan, RedBird continuerà a investire in tutte le aree chiave per la promozione degli interessi sportivi e commerciali del Club”, si legge nella nota che annuncia la chiusura dell’operazione e indica anche in quale direzione ha intenzione di moversi la nuova proprietà.
Dal supporto alla squadra, allo sviluppo delle infrastutture, senza dimenticare le squadre femminili e giovanili del Club, e le attività di Fondazione Milan.

“La nostra visione per il Milan è chiara”, le prime parole di Cardinale. “Faremo in modo di sfruttare la nostra rete globale di sport e media, la nostra esperienza nella raccolta e analisi dei dati, il nostro track record nello sviluppo di stadi sportivi e ospitalità per raggiungere un obiettivo: mantenere il Milan al vertice del calcio europeo e mondiale”.

Gli Yankees soci di minoranza

Come anticipato dal Financial Times, nell’assetto societario dei rossoneri entra anche Yankee Global Enterprises, proprietaria dei New York Yankees con una partecipazione di minoranza, creando quella che viene definita come una “partnership strategica”.
Non è la prima collaborazione tra il fondo di Cardinale e gli Yankees, co-proprietari della Yankees Entertainment Sports (YES) Network, la rete sportiva regionale tra le più seguite negli Stati Uniti.

Cos’è il fondo RedBird

Creato nel 2014 da Cardinale, ex di Goldman Sachs, il fondo RedBird ha nello sport il suo principale core business, con partecipazioni che spaziano dal calcio al baseball, all’hockey sul ghiaccio.
Il Milan va ad aggiungersi al portafoglio di investimenti nello sport e nell’intrattenimento, che include Fenway Sports Group (Liverpool FC, Boston Red Sox, Pittsburgh Penguins), Toulouse FC, il Rajasthan Royals, il già citato YES Network, SpringHill Company, Skydance Media, XFL, OneTeam Partners e Dream Sports.