Hillary Clinton e Dario Franceschini alla Biennale di Venezia 2022 (foto LaPresse)

Mostra di Venezia. Franceschini: il cinema italiano vive grande stagione di successo

Condividi

“Durante la mostra di Venezia tutto il mondo guarda all’Italia e al nostro cinema che sta vivendo una stagione straordinaria fatta di grandi produzioni, investimenti, coproduzioni internazionali, grandi star, registi e giovani talenti. E questo perché all’immenso patrimonio di creatività italiana è stata aggiunta una scelta importante da parte del Governo e del Parlamento di investire ingenti risorse e realizzare importanti riforme legislative che stanno rilanciando il settore e gli permetterà una crescita strutturale che durerà anni”.

Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura Dario Franceschini a Venezia nella giornata dell’inaugurazione della 79° edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica. 

Italia con Ucraina per iscrizione Odessa nella lista Unesco Patrimonio dell’umanità

Franceschini, ha annunciato anche che grazie al sostegno italiano la Città e il porto di Odessa saranno candidati per la Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Un annuncio che viene nel giorno di apertura di un’edizione della Mostra del Cinema solidale con il popolo ucraino. 

“Il progetto fortemente voluto dall’Ucraina – ha dichiarato Franceschini – ha ricevuto il supporto del Governo italiano, in stretto raccordo tra Ministero degli Affari Esteri e Ministero della Cultura, che ha messo a disposizione risorse finanziarie ed umane per la redazione dei documenti di candidatura. Il tavolo di coordinamento, istituito per dare seguito alle attività, ha visto la partecipazione di esperti italiani dell’Ufficio UNESCO del Segretariato Generale del Ministero della Cultura che, con il supporto di esperti esterni, hanno collaborato con il team ucraino per tutte le attività relative.

Nel merito, segnala la nota del MiC si è concluso il lavoro di redazione della candidatura della Città e del porto di Odessa per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale, elaborata secondo la procedura cosiddetta “in emergenza”. L’Ucraina consegnerà all’UNESCO i documenti che saranno sottoposti alla valutazione degli organismi consultivi. Il 45° Comitato del Patrimonio Mondiale sarà chiamato ad esprimersi sull’iscrizione del sito nella prestigiosa Lista.