Via libera dell’assemblea straordinaria di Dufry all’ingresso di Alessandro Benetton e Enrico Laghi nel cda con le nozze tra Autogrill e il gruppo svizzero. La proposta del cda di eleggere Benetton e Laghi come membri del Consiglio di amministrazione per un mandato che si estenderà fino al termine della prossima Assemblea generale ordinaria è stata accettata rispettivamente dal 99,39% e dal 97,40 dei votanti.
La governance post operazione prevede che Benetton sia presidente onorario e che Laghi e Paolo Roverato (rispettivamente ad di Edizione e Presidente di Autogrill) siano vice presidenti con ruolo di supporto al Ceo Xavier Rossinyol in relazione alle scelte strategiche e all’integrazione dei due gruppi.
Le altre decisioni
L’assemblea, alla quale ha partecipato il 59,48% del capitale, ha dato anche l’ok al relativo aumento di capitale nell’ambito dell’operazione legata ad Autogrill. La proposta del cda di creare un ulteriore capitale azionario condizionato per un importo di 153.316.645 franchi svizzeri e di introdurre un nuovo articolo 3quater nello statuto è stata accettata dal 97,36% dei voti rappresentati. Mentre la proposta del board di creare un capitale azionario ‘authorized’ di 226.992.515 franchi svizzeri e di modificare l’articolo 3ter commi 1, 3 e 4 dello Statuto, è stata accettata dal 97,34% dei voti rappresentati.
Advisor finanziari dell’operazione sono BofA Securities per Edizione, Citigroup Global Markets Europe AG, Intesa Sanpaolo (Divisione IMI Corporate & Investment Banking) e Mediobanca – per Autogrill, UBS e Credit Suisse per Dufry.