E’ stato decretato dalla Giuria dei letterati, presieduta da Walter Veltroni, il vincitore del Campiello Giovani: è Alberto Bartolo Varsalona con il racconto “La Spartenza” con la motivazione: “La scrittura gioca tra italiano, dialetto e linguaggio aulico, dando voce ad una comunità di pescatori siciliani”. Stasera serata di gala con il ritorno, dopo due anni di pandemia, al teatro La Fenice per la premiazione del vincitore del Premio Campiello 2022.
La cinquina dei finalisti è composta da Fabio Bacà con “Nova”, Adelphi; Antonio Pascale, “La foglia di fico” Einaudi; Daniela Ranieri, “Stradario aggiornato di tutti i miei baci” Ponte alle Grazie; Elena Stancanelli, “Il tuffatore” La nave di Teseo; Bernardo Zannoni “I miei stupidi intenti” Sellerio. Saranno premiati anche Francesca Valente vincitrice del Campiello Opera Prima con “Altro nulla da dichiarare” Einaudi, e Corrado Stajano che riceverà il Premio Fondazione Campiello alla Carriera.
Francesca Nieddu, direttore regionale di Intesa Sanpaolo, ha consegnato alla ventiduenne Caterina Borini, di Cerea, il riconoscimento speciale per la sostenibilità sociale e ambientale, assegnato dal Comitato Tecnico del Campiello Giovani, per il racconto “Mamma neve”.