Nuovo sito green e nuovi servizi all’avanguardia. Squadra rinnovata per l’agenzia creata da Andrea Prandi, con l’ampliamento del settore media relations e l’ingresso di un team dedicato ai contenuti video e multimediali
Quando Andrea Prandi, dieci anni fa, aveva comunicato a Prima Comunicazione l’intenzione di mettersi a lavorare in proprio e fondare Smart Italy, si era detto sicuro che avrebbe avuto successo. Prandi, con un’esperienza in importanti gruppi industriali come Merloni, Edison, con in bgaglio anche un passaggio rapidissimo in Conad, si sentiva maturo per costruire una propria attività. Oggi, 6 settembre 2022, festeggiando i dieci anni dal battesimo dell’agenzia, ha deciso di rendere memorabile la data dell’anniversario con una serie di novità formali e sostanziali che riguardano Smart Italy. Un rebranding, ma anche un’operazione di rinforzo del team di collaboratori.

Il nuovo brand di Smartitaly Communications è stato realizzato in collaborazione con Vertigo Design società di Roma, che insieme all’agenzia ha già lavorato al recente rebranding di Leonardo e Raiway. L’architettura del brand Smartitaly riflette quelle che sono le quattro business unit dell’agenzia: corporate strategy, digital media, creativity e sustainability, identificate da quattro colori diversi che indicano le varie aree di business.
Nasce anche un nuovo sito, Smartitaly.it, progettato per avere un basso impatto ambientale (riduce il consumo dei dispositivi utilizzati). Nascono anche nuovi servizi per accompagnare la transizione ecologica, sulla scia dell’expertise acquisita dal team Smartitaly, collaborando su queste tematiche con le aziende più importanti nei settori finanza, energia, mobilità e aerospazio. Nuovi servizi riguardano anche il supporto di imprese e manager in situazioni speciali, non solo di crisi, ma soprattutto di business transformation e change management. Un occhio particolare oltre ai media, che rimangono il core business di Smartitaly Communications, il nuovo sito lo riserva ai dipendenti che rappresentano oggi uno degli stakeholder determinanti per costruire la reputazione dei manager e delle imprese. L’agenzia si è rafforzata con i nuovi ingressi di Sara Scatena per le media relations e di Lorenzo Cinque e Davide Curatolo per le produzioni video e multimediali.

“Il mondo non è più lo stesso di prima e anche quello che si chiede agli esperti della comunicazione è molto diverso rispetto a 10 anni fa, quindi era giusto rinnovare i brand e presentare una nuova squadra e nuovi servizi” commenta Prandi. Che sottolinea pure. “Ho portato la produzione video in agenzia. Ho preso un media producer e il video maker di Licia Colò. Oggi bisogna saper costruire contenuti, ma a fare la differenza – conclude – sono sempre il modo in cui sono proposti e la credibilità di chi li racconta”.