Dallo Steve Jobs teathre Cupertino lancia la nuova serie di device. E apre alla realtà aumentata
Dopo 3 anni, è tornato in presenza, allo Steve Jobs Theatre, l’evento di Apple per la presentazione dei suoi nuovi gioelli. Come da rumor della vigilia, si è alzato il sipario sul nuovo iPhone 14, dotato di un sistema di Sos via satellite, un servizio che funziona dove non c’è copertura e che parte da Stati Uniti e Canada.
L’azienda ha mostrato quattro nuovi melafonini. Ci sono iPhone 14 e iPhone 14 Plus, che conservano ancora il ‘notch’ – la tacca nella parte superiore – con dimensioni dello schermo rispettivamente di 6,1 e 6,7 pollici. E gli iPhone 14 della linea Pro, che non hanno il ‘notch’ ma al suo posto un foro e un ritaglio dinamico che si trasforma a seconda delle notifiche che si ricevono. Saranno disponibili in versioni da 6,1 e 6,7 pollici con chip A16 che da’ una spinta alla fotocamera, al display e alla velocità delle prestazioni.
Apple Watch e AirPods
Spazio anche alla nuova linea di Apple Watch. In particolare Watch 8 ha un sensore di temperatura corporea che può monitorare anche l’ovulazione, ma c’è pure un sistema chiamato Crash detection pensato per individuare quando una persona ha avuto un incidente. Entrambe le funzioni sono protette dalla privacy.
C’è poi una versione ‘Ultra’, per allenamenti estremi, dalla montagna al deserto agli sport sott’acqua, con Gps e bussola precisi che costa 1009 euro. I dispositivi sono stati pensati in rispetto dell’ambiente, con materiali al 100% riciclati.
Arriva anche un aggiornamento degli AirPods Pro, gli auricolari di Cupertino. “Sono le più avanzate cuffie intrauricolari che abbiamo mai prodotto”, ha spiegato Tim Cook.
Realtà aumentata in arrivo?
L’evento si è infine chiuso con un’immagine enigmatica: una donna che sta per prendere la metropolitana e poi scompare. Un messagio in codice che riguarda i visori a realtà aumentata che portano in un’altra dimensione?