Meta chiude il team di ‘Innovazione Responsabile’

Condividi

Secondo il Wsj, ora saranno le singole divisioni ad occuparsi dei problemi etici di app e social

Meta chiude il team ‘Responsible Innovation’, che si occupava di identificare e affrontare potenziali problemi relativi alla piattaforma, anche sui nuovi prodotti. A raccontarlo il Wall Street Journal secondo cui, il team comprendeva circa due dozzine di ingegneri ed esperti di etica, che hanno collaborato con specialisti esterni di privacy, accademici e utenti per identificare e affrontare potenziali preoccupazioni sollevate dall’uso di Facebook e Instagram e altri progetti del gruppo.

Il portavoce di Meta, Eric Porterfield, ha assicurato che l’azienda rimane impegnata sui temi etici, che saranno affrontate direttamente con le varie divisioni aziendali, non più da un solo team.

Mesi difficili per Menlo Park

La notizia arriva in un momento non facile per Meta, che ha dovuto misurarsi con una riduzione delle entrate pubblicitarie. Come conseguenza a conti non brillanti, il social ha anche deciso di congelare e assunzioni, mentre Zuckerberg nei mesi scorsi ha avvertito i dipendenti dell’arrivo di tempi difficili.

A rimanere sempre fissa è l’attenzione sul metaverso, la piattaforma di realtà virtuale e aumentata su cui il colosso americano ha deciso di puntare da quasi un anno, rifocalizzando la sua attività, a partire dal cambio di nome della holding da Facebook in Meta. Su questo fronte, l’11 ottobre si terrà Connect, l’evento con cui la società svelerà Oculus Quest Pro, nome commerciale di Project Cambria, primo visore pensato apposta per il metaverso.