Sul fronte video brevi, almeno per ora, TikTok resta leader indiscusso. Secondo un report interno di Meta, ripreso dal Wall Street Journal, gli utenti di Instagram passano complessivamente 17,6 milioni di ore al giorno sui video Reels, mentre su TikTok vengono spese 197,8 milioni di ore ogni giorno, oltre dieci volte di più.
Tra le righe del documento – intitolato “Creators x Reels State of the Union 2022” – rilasciato ad agosto, si legge che le interazioni con i Reels sono calate del 13,6%, con la società che ha difficoltà a reclutare creatori di contenuti che generino visualizzazioni. Inoltre, un terzo dei contenuti dei Reels postati su Instagram viene originariamente creato su altre app e poi successivamente condiviso sull’app di Meta.
Meta si difende: numeri non aggiornati
In risposta al rapporto, la portavoce di Meta, Devi Narasimhan, ha affermato che il documento mostra dati vecchi e non di portata globale, senza però svelare i numeri aggiornati. “Abbiamo ancora del lavoro da fare. Ma i creator e le aziende stanno vedendo risultati promettenti e la crescita della monetizzazione è più veloce di quanto ci aspettassimo poiché più persone guardano, creano e si connettono tramite Reels”.
Utenti infastiditi
Chissà se su questi numeri in qualche modo possono essere spiegati con i malumori che si erano generati tra gli utenti, anche vip, del social. irritati per l’aumento dell’attenzione che Instagram aveva riservato ai video, proprio sullo stile di TikTok. In molti – Kardashians in testa – avevano invitato Instagram a smetterla di copiare l’app cinese, ottenendo come risposta da Adam Mosseri – a guida della piattaforma – che il futuro è soprattutto sui video.