Mentre i numeri delle urne si stanno assestando, rendendo sempre più definiti i contorni della vittoria di Giorgia Meloni, Mimesi ha cercato di quantificare quanto in queste prime ore sui social si è parlato della leader di FdI non solo in Italia, ma su scala internazionale.
Nell’ultimo mese le menzioni dedicate a Meloni hanno avuto un andamento piuttosto piatto, con un rialzo progressivo nei giorni precedenti al voto che tra il 25 e il 26 settembre ha avuto un picco.
Nel periodo sono state 2 milioni in totale le menzioni, con 500 mila autori unici. Più di 870mila i post registrati nella giornata odierna.

Internazionale in ogni senso l’attenzione dedicata a Meloni. E, sorpresa, in termini quantitativi non è l’Italia il paese in cui si è discusso di più. Con oltre 50mila contenuti sono gli Usa il paese dove si è parlato maggiormente.
Alle sue spalle si piazza l’Italia, con circa 48mila contenuti, poi la Spagna – paese in cui Meloni è stata protagonista di un intervento molto discusso a fianco di Vox.
Interessante notare che tra i primi dieci paesi per volumi di contenuti 4 sono sud Americani.

Tra i contenuti virali, un video con l’intervento di Giorgia Meloni al Congresso Mondiale della famiglia del 2019 con commenti positivi in inglese e un post in lingua italiana che mostra preoccupazione sul tema dei diritti civili.