Top Programmi Tv social: Amici vince, GF e X Factor mandano Fazio fuori dal podio

Condividi

La prima classifica ‘autunnale’ di Sensemakers vede Maria De Filippi tornare regina, detronizzando Fazio. ‘Ctcf’, lento a riposizionarsi on air, viene messo alle corde dai talent musicali e dal reality dei vipponi, già da tempo in onda. E Canale 5 batte Rai3 per brand social ‘trasportati’

‘Amici’ leader, ‘Grande Fratello’ secondo, un po’ a sorpresa ‘X Factor’ terzo. La classifica dei programmi tv a più intensa vitalità social realizzata da Sensemakers per Primaonline.it appare drasticamente mutata alla fine del mese di settembre.

Il trio di testa, rispetto alla graduatoria del mese di agosto, risulta totalmente inedito. Si tratta comunque di marchi noti, particolarmente lanciati verso prestazioni rilevanti sulle principali cinque piattaforme monitorate (Facebook, Youtube, Tik Tok, Instagram, Twitter) in coincidenza della ripartenza stagionale.
Niente di strano, così, che paghi dazio rispetto ad agosto ‘Che tempo che fa’: capace di mantenersi in testa alla classifica nel corso delle vacanze, il programma di Fabio Fazio, infatti, con quello che ne consegue per i risultati online in una fase in cui tutti hanno già i motori al massimo, è atteso in griglia sulla terza rete ‘solo’ dalla seconda domenica di ottobre.

Maria De Filippi e il fascino discreto della leadership social

Dopo tanto predominio faziano, quindi c’è stato l’ennesimo passaggio di testimone a Maria De Filippi. In vetta alla classifica alla ripresa autunnale si colloca il talent musicale pop della Fascino, in onda su Canale 5, che – ripartito ottenendo ottimi consensi Auditel – raggiunge quota 4 milioni di interazioni e 4,5 milioni di video views.

Al secondo posto si colloca un altro brand veicolato dall’ammiraglia del Biscione, ‘Grande Fratello’. Tornato in pista in prima serata e lungo il day time con la versione che Alfonso Signorini dedica ai cosiddetti ‘vipponi’ con risultati di audience televisiva buoni ma non esaltanti. Il terzo gradino del podio virtuale l’ha invece conquistato il talent musicale chic, ‘X-Factor’, in pista a settembre con le Audition al giovedì in prima visione su Sky e al mercoledì successivo in chiaro su Tv.

Il programma di Fabio Fazio, in attesa di tornare in onda, è quindi scivolato ai piedi del podio, osservando un calo del 32% sulle interazioni e del 41% sulle visualizzazioni video.

Da registrare che ‘Amici’, ripartito il 18 settembre, totalizza gran parte delle interazioni su Instagram, grazie ai contenuti che vedono protagonisti non solo i nuovi allievi della scuola ma anche i professori.
Il post più performante riguarda Mattia Zenzola, un ex concorrente che lo scorso anno aveva dovuto lasciare il programma per via di un infortunio.

Il segreto di ‘X Factor’ e ‘Propaganda Live’

Il ‘GF’ (2,9 milioni di interazioni), batte di misura ‘X-Factor’ per interazioni, ma con il marchio della pay che a settembre ha ottenuto la migliore prestazioni assoluta in termini di videoviews, a quota 32,5 milioni, rimanendo nettamente avanti sulla concorrenza più agguerrita (il ‘GF’ è secondo con 17,9 milioni).
Le clip ‘emotive’ con le esibizioni dei candidati ad occupare un posto nei ‘Bootcamp’, sono il contenuto che ha fatto il botto in rete, con lo show che è tornato raccogliendo consensi discreti anche in tv.

È inoltre interessante notare come l’introduzione delle metriche di TikTok generi buona parte dell’engagement per i programmi più attivi sul social cinese come ‘X Factor’, ‘Propaganda Live’ e ‘Fratelli di Crozza’.
Per ‘X Factor’ il 44% delle interazioni totali e il 42% delle visualizzazioni video proviene da TikTok. Per Zoro buona parte delle interazioni (il 43%) e la quasi totalità delle visualizzazioni video (90%) sono drenate dal social delle nuove generazioni.
Infine, anche per il brand crozziano il 37% delle interazioni e il 46% delle video views arriva da TikTok. Il contenuto più performante per quest’ultimo è l’imitazione di Giorgia Meloni che diventa Mario Draghi. Va inoltre segnalato come, nonostante per ‘X Factor’ e ‘Propaganda’ la gran parte del dato di engagement provenga da TikTok e Instagram, entrambi i programmi pubblichino contenuti prevalentemente su Facebook e Twitter suggerendo una sorta di distonica consapevolezza del proprio appeal social.

Canale 5 si sveglia e mette sei brand in top 15

Totalmente rivoluzionata, ad agosto, risulta a settembre anche la graduatoria virtuale dei canali di appartenenza dei vari brand in pista. In vetta sale Canale 5, che oltre ai primi due titoli in top quindici, colloca pure ‘Verissimo’ al quinto
posto, ‘Uomini e Donne’ al sesto, ‘Tu Si Que Vales’ al dodicesimo e ‘Striscia la Notizia’ al quindicesimo. Un fenomeno a parte sono, in questo contesto, sono quindi i marchi a cura della Fascino di Maria de Filippi: oltre ad ‘Amici’, il day time dei tronisti e ‘TSQV’.

Seconda rete per numero di brand in graduatoria è stata Rai3, con – dopo Fazio – il Tg3 al nono posto e ‘Chi l’ha visto?’ al decimo. Un solo titolo l’anno collocato quindi Sky (‘X Factor’), La7 (‘Propaganda Live’, settimo), WBD (‘Fratelli di Crozza’, subito ottavo).

Post più performanti: vince ‘X Factor’ con Fedez che chiama Chiara

Fedez chiama Chiara e la mette in viva voce. E’ stato uno degli ingredienti a sorpresa delle Audition di ‘X Factor’. Ed ha funzionato sia in tv che sui social (TikTok ma anche Instagram). All’interno del ranking dei post più performanti nel mese di settembre si nota come a monopolizzarlo siano soprattutto il talent di Sky, ‘Uomini e Donne’ e il talent di Canale5. Fa breccia, inoltre, un post di ‘Propaganda Live’.

Classifica_Programmi_TV_bestperformingpost_SET20221


‘X Factor’ si aggiudica quattro posizioni: tre sono video pubblicati su TikTok, mentre solo uno è un Reel pubblicato su Instagram). Il post di ‘Propaganda’ si colloca in seconda posizione, con l’unico contenuto all’interno della Top 10 riconducibile al tema elezioni politiche. Nelle altre posizioni si alternano tre contenuti condivisi da ‘Uomini e donne’ e due da ‘Amici’.

NOTA_METODOLOGICA_Classifica_ProgrammiTV1