Papa Francesco con Carlo Bonomi (Foto Ansa)

Confindustria, via al progetto Giubileo 2025. Francesco Delzio project leader

Condividi

Si è svolta nei giorni scorsi in Confindustria la prima riunione operativa dell’advisory board del progetto di Confindustria ‘Giubileo 2025’, evento che rappresenta una straordinaria opportunità per il rilancio economico e una vetrina internazionale per tutto il Paese.

Con l’auspicio che il Giubileo 2025 venga considerato, progettato e realizzato con il più vasto concorso di forze pubblico-private, Confindustria sta lavorando a un progetto di ampio respiro. In particolare, in questa prima fase, ha
istituito un advisory board composto da professionalità di prestigio in ambito accademico, economico, culturale e sociale. Il Piano operativo per il ‘Progetto Giubileo 2025’ sarà articolato in diverse aree d’azione. È prevista un’attività di
analisi su impatti, potenzialità, obiettivi economici e sociali dell’evento, con focus sui modelli di governance e sulle best practises internazionali di partnership pubblico-privato, che produrrà un documento di ricerca coordinato dal
professor Marcello Messori.

Il logo del Giubileo 2025 (foto Ansa)
Il logo del Giubileo 2025 (foto Ansa)


Dell’Advisory Board, che si è insediato il 30 settembre, presieduto dal presidente di Confindustria Carlo Bonomi, fanno parte Leonardo Becchetti, professore di Economia politica all’Università di Roma Tor Vergata; Domenico De Masi, professore di sociologia del lavoro presso l’università di Roma; Veronica De Romanis, professoressa di economia, Linda Lanzillotta, lunga esperienza politica ex senatrice, Marcello Messori, economista, Nando Pagnoncelli, ad di Ipsos Italia, Ermete Realacci, politico del PD e ambientalista, e Lucrezia Reichlin, economista.
I lavori saranno coordinati da Francesco Delzio come project leader. Questo incarico si affianca all’attività di consulente strategico per aziende, organizzazioni ed enti pubblici, e all’impegno di docente della Luiss e di direttore del Master in
Relazioni Istituzionali, Lobby e Comunicazione d’Impresa della Luiss Business School.


Editorialista dell’ Avvenire, dei quotidiani del gruppo Riffeser, e di Rtl 102.5, Delzio prolifico scrittore nel 2021 ha pubblicato il libro ‘Liberare Roma: Come ricostruire il “sogno” della Città Eterna’ in cui suggerisce molte iniziative
che potrebbero prendere forma del con Giubileo 2025.
In un recente articolo ha scritto che il Giubileo 2025 rappresenta “uno stress test per Roma e per il Sistema-Italia, sul fronte della mobilità sostenibile e della qualità della vita della Città Eterna, nonché della digitalizzazione patrimonio artistico e della tutela della più grande area verde metropolitana d’Europa”.