Roger Federer (foto Ansa)

Top media più social: sport sempre protagonista tra motori, tennis e basket

Condividi

Nella graduatoria di Sensemakers, a settembre si registra una crescita a tripla cifra per Eurosport, con Federer protagonista di molti dei contenuti più visualizzati

Nel mese di settembre – come successo anche ad agosto –,i media sportivi vedono una crescita nel dato di engagement all’interno della classifica Top 15 Media Italiani elaborato da Sensemakers in collaborazione con Primaonline.

Monza, Eurosport e Federer

In particolare, va segnalata la crescita di Sky Sport Formula Uno, che vede quasi raddoppiare sia il dato di engagement che quello di visualizzazioni video in occasione delle gare di settembre e del Gran Premio d’Italia 2022 che si è tenuto all’Autodromo Nazionale di Monza dal 9 all’11 settembre. Il post che ha generato maggiore engagement riprende i Ferragnez nel paddock di Monza.

Va inoltre evidenziata la crescita del +434% di Eurosport sul dato di views, la maggior parte delle quali provengono da Facebook. Il video più visualizzato riprende una donna che lo scorso anno durante gli US Open era riuscita a far parlare di sé per aver bevuto più bicchieri di birra tutto d’un fiato in diretta tv durante il torneo, anche quest’anno le telecamere si sono rivolte su di lei.

Molti tra i video più visualizzati riguardano l’addio Roger Federer al tennis durante la Laver Cup, il campione svizzero ha giocato il suo ultimo match in coppia con Rafael Nadal all’Arena di Londra.

Basket in top10

Infine, va segnalato l’ingresso di una new entry all’interno della classifica: Cronache di Basket, testata giornalistica dedicata al mondo della pallacanestro del gruppo 21Be, che si aggiudica la decima posizione grazie ai contenuti condivisi principalmente su Instagram che spaziano da curiosità sui giocatori più famosi a post inerenti al Campionato europeo maschile di pallacanestro 2022.

Best performing post: cresce il peso di TikTok

All’interno della Top 10 dei Best Performing Post, aumentano il numero di post più ingaggianti pubblicati su TikTok e su Facebook a discapito di Instagram, che conserva una sola posizione grazie a un Reel pubblicato da Giallo Zafferano, che in collaborazione con lo chef Khalid El Mahi, mostra la ricetta del pollo alla paprika.

Classifica_Media_italiani_bestperformingpost_SET20221

Le new entry

Va inoltre segnalato l’ingresso di alcune new entry all’interno della Top 10:
– Torcha, il media native digital che si propone di informare i giovani su temi d’attualità, di politica e di economia con contenuti pensati per essere fruiti sui social dallo smartphone: il video che si aggiudica la sesta posizione all’interno del ranking svela le regole e il protocollo di successione della corona inglese;
– Eurosport si aggiudica ben due posizioni grazie ai post condivisi su Facebook: il primo dedicato a Sofia Raffaeli, la prima italiana a conquistare la medaglia d’oro iridata nell’all around, e il secondo in onore della vittoria degli azzurri nella pallavolo che si sono aggiudicati il titolo di “campioni del mondo”;
– Orizzonte Scuola, portale di news e di informazioni sul mondo scolastico, si aggiudica la decima posizione con un post che riprende una delle più celebri frasi di Sandro Pertini.

Best Paid Partnership: Ciopeople sfiora l’en plein

Nella classifica delle Best Paid Partnership per il terzo mese di fila (su Facebook) quattro posizioni su cinque sono delle testate di Ciaopeople, con Geopop in vetta, la cui partnership più performante è un video in collaborazione con Snam che fa chiarezza sul funzionamento delle navi rigassificatrici.

Classifica_Media_italiani_bestperformingpartnership_SET20221


Va infine segnalato l’ingresso di una new entry assoluta tra le best partnership: Domus, rivista di architettura e design del gruppo Editoriale Domus, in collaborazione con Vibram FiveFingers, brand di scarpe “minimaliste”.

NOTA-METODOLOGICA_Classifica_MediaItaliani