Mondadori investe con sempre maggiore convinzione sull’out of the home digital, con una speciale predilezione per gli impianti innovativi e le collocazioni ‘preziose’. La concessionaria guidata da Davide Mondo domina – in partnership con Coima – con i suoi impianti in una zona di Milano ad altissimo valore strategico
Mediamond conferma la propria accentuata predilezione per il mondo del Digital Out of Home (DOOH). Sono stati appena inaugurati a Milano, nella zona di Porta Nuova e della Biblioteca degli Alberi, 18 nuovi totem digitali. Il capoluogo lombardo accoglie da solo più della metà degli introiti pubblicitari del mezzo e questo distretto, in particolare, è strettamente interconnesso al ‘DOOH’ della concessionaria, funzionando come parte integrante dell’architettura, delle attrazioni e delle attività di intrattenimento del quartiere.

Integrati nel contesto
“Siamo molto felici di poter aggiungere questo nuovo asset digitale in uno dei district più iconici della città di Milano”, ha dichiarato Davide Mondo, Amministratore Delegato Mediamond e VideoWall. Aggiungendo: “Questi nuovissimi impianti d’arredo urbano si integrano perfettamente con gli spazi digital grande formato già presenti nell’area, permettendo agli advertiser di costruire campagne sempre più rotonde, che potranno far leva contemporaneamente sull’impatto dei grandi formati e sulla frequenza dei Totem”. Realizzati in collaborazione con Coima, i nuovi impianti verticali da 75 pollici – di cui 14 bifacciali e 4 monofacciali per un totale di 32 facce espositive – sono distribuiti in tutti i punti di accesso dell’area, ad alto valore e impatto strategico. E di fatto così si amplia ulteriormente la domination pubblicitaria della concessionaria. Gli schermi digitali del circuito possono ospitare creatività standard, statiche e video, e sono disponibili sia attraverso la vendita tradizionale che in modalità programmatic.