Nella graduatoria di settembre di Sensemakers cambiano due nomi su tre al vertice
Le elezioni politiche di settembre non generano particolari crescite sulle interazioni dei contenuti pubblicati dai giornalisti italiani, è quanto si evince dalla Top 15 giornalisti, elaborata da Sensemakers in collaborazione con Primaonline.
Crescono Tosa e Biasin
Le firme che solitamente si posizionano in vetta al ranking, durante il primo mese autunnale, registrano infatti un calo (Andrea Scanzi -39% sulle interazioni e -31% sulle visualizzazioni video; Gianluca Di Marzio -73% sulle interazioni; Enrico Mentana -38%sulle interazioni; Romeo Agresti -46% sulle interazioni e -35% sulle visualizzazioni video).
In controtendenza Lorenzo Tosa e Fabrizio Biasin registrano invece una leggera crescita nel mese di settembre, rispettivamente del +22% e del +6%.
Mentre per Tosa è Facebook che genera un cospicuo numero di interazioni, per la firma sportiva di Libero è Instagram a drenare il dato di engagement. Nel suo post più performante Biasin critica le scelte di Inzaghi durante Udinese-Inter.

Va inoltre segnalata la presenza del dato di visualizzazioni video di Tosa (solitamente assente). L’unico contenuto video pubblicato dal giornalista (su Facebook) è il repost di una giovane iraniana che ha intonato ‘Bella ciao’ in lingua persiana come gesto di protesta per l’uccisione di Mahsa Amini.
Per Di Marzio visualizzazioni in crescita
Di Marzio, nonostante registri un calo sulle interazioni, vede una crescita progressiva sul dato di visualizzazioni video nel confronto con luglio e agosto, il giornalista raggiunge più di 600mila video views con un video dell’Olimpico di Roma dipinto di giallo-rosso in occasione di Roma – Atalanta.
Anche Nicola Porro (molto attivo sia su YouTube che su Facebook) e Gianluca Daluiso vedono un incremento nel dato di views, per il secondo di circa sedici volti superiore nel confronto con il mese precedente. I contenuti video pubblicati dal direttore di CNC Media sono per la gran parte inerenti alle elezioni politiche e riprendono le risposte dei diversi leader alle provocazioni dei contestatori durante la campagna elettorale.
Performing post: Tosa in vetta
Guardando la Top 10 best performing post vediamo in prima posizione, per il quarto mese di fila, una foto condivisa da Lorenzo Tosa su Facebook che celebra il trionfo di Sofia Raffaeli ai Mondiali di Ginnastica ritmica.
Emilio Mola, anche all’interno della Top 15, riesce a ritagliarsi tre posizioni all’interno del ranking con dei post di commento alle varie polemiche che nei giorni precedenti e successivi al voto sono state oggetto del dibattito pubblico.
New entry assoluta all’interno del ranking è quella di Xavier Jacobelli, ex direttore di Tuttosport, grazie a un post che commenta l’accoglienza dello stadio Zini per Cremonese-Sassuolo a Gianluca Vialli, che sta combattendo contro una brutta malattia.
Classifica_Giornalisti_bestperformingpost_SET20221È interessante notare che il post più performante di Gianluca di Marzio non sia inerente al mondo del calcio, bensì a quello del tennis: il giornalista pubblica una foto di Nadal e Federer mano per mano mentre piangono nel giorno dell’addio al tennis del campione svizzero.
Infine, va segnalato che all’interno della Top 10 best performing post sei contenuti su dieci affrontano il tema politica/elezioni.
NOTA-METODOLOGICA_GIORNALISTI