Una rete a ‘fibra pura’, con la garanzia di ‘zero rame’: questo è Virgin Fibra, l’ultima azienda della famiglia Virgin, ora sbarcata in Italia. A lanciare il servizio è stato questa mattina dal teatro Gerolamo di Milano lo stesso patron del gruppo, Richard Branson, insieme al ceo di Virgin Fibra, Tom Mockridge.
“Basta con questo cavo di rame”, il claim utilizzato per presentare il nuovo provider italiano di internet in fibra ottica, che, grazie alla tecnologia Ftth (fibre to the home) non ha bisogno di alcun cavo di rame, che ne abbasserebbe le prestazioni.
“Per troppo tempo le case di tutta Italia hanno sofferto di connessioni lente e instabili a causa del cavo di rame”, ha detto sir Richard Branson, fiducioso che la “notorietà del brand ‘Virgin’ in Italia spiani la strada a Virgin Fibra, molto più veloce e affidabile di altre fibre e ad un prezzo che si colloca nella media”.
Richard Branson Giulia Salvi con Richard Branson e Tom Mockridge
Il costo dell’offerta, valida per chi abita a un indirizzo coperto dalla rete Ftth di Open Fiber è di 29,49 euro al mese, in promozione lancio a 26,99, con un accesso gratuito per tre mesi a Virgin Active Revolution, il programma di allenamento digitale di Virgin Active.
Il gruppo – riporta Adnkronos – punta poi sulla semplicità della sottoscrizione, completamente digitale, dato che non serve un modem, “in soli cinque minuti e in appena tre passaggi”. E con una disiscrizione su “modello Netflix”: “Virgin non lega le persone in un contratto. Se qualcuno vuole lasciarci, perché non è soddisfatto, può farlo senza costi aggiuntivi”, ha sottolineato Branson.