‘Teatri in rete’, insieme sulla scena

Condividi

L’unione fa il teatro. Gli spettatori del post pandemia stanno tornando a riempire le sale, tuttavia già si profilano problemi di costi energetici ed economici, sia per i gestori sia per il pubblico che deve fare i conti con consumi di prima necessità e spese meno impellenti.
Più che mai c’è quindi bisogno di fare network.

Andrée Ruth Shammah

Nasce così ‘Teatri in rete‘, alleanza di 10 teatri dell’Associazione cattolica esercenti cinema (Acec). Le Sale della comunità della Diocesi di Milano si affiancano, unendo competenze ed esperienze, in una stagione diffusa. Il coordinamento servirà – fra le altre cose – a ottimizzare la circuitazione degli spettacoli, offrendo alle compagnie un bacino di pubblico più ampio e una continuità nella programmazione.
Il progetto è firmato da Acec con Itl (Impresa Tecnoeditoriale Lombarda) e il supporto economico di Fondazione Cariplo.

L’augurio della Shammah

Alla presentazione ieri, nella Curia arcivescovile, ha partecipato anche Andrée Ruth Shammah, regista e direttrice artistica del Teatro Franco Parenti.
“Fare un progetto insieme è difficile e bisogna avere ambizioni. Una di queste è addirittura di influenzare il mercato, prendendo gli spettacoli, mettendoli nella programmazione e facendoli andare bene. ‘Teatri in rete’ sia qualcosa di più di una somma di individualità”, è l’auspicio rivolto dalla Shammah a esercenti e organizzatori.

Angelo Chirico, don Gianluca Bernardini

Teatro, un “bisogno essenziale”

Spiega don Gianluca Bernardini, presidente Acec: “Il progetto è nato quando ci siamo sentiti più persi, durante il lockdown. Ma la missione delle Sale della comunità è credere che la cultura sia un bisogno essenziale del nostro vivere. Noi ora saremo ancora più presenti per lo spettacolo dal vivo. E pur nella distinzione delle singole identità, tutti gli esercizi possono ritrovarsi più forti di prima grazie al supporto reciproco”.
“Il teatro vissuto nei territori ricostruisce oggi più che mai le nostre comunità”, ha ribadito Angelo Chirico, coordinatore d’i Teatri in Rete’.

Gruppo degli esercenti

Le sale coinvolte in questa prima edizione battezzata ‘Le nostre storie in un orizzonte comune’ sono: Teatro Nuovo Arcore, San Giuseppe Brugherio, Auditorium Casatenovo, Teatro Cristallo Cesano Boscone, Teatro Excelsior Cesano Maderno, Teatro San Luigi Concorezzo, Teatro delle Arti Gallarate, Sala Argentia Gorgonzola, Teatro Nuovo Magenta, Teatro San Rocco Seregno.