Tra i protagonisti dell’iniziativa la startupper e scrittrice Francesca Cavallo (‘Rebel Girls’) che proporrà in una serie di podcast un viaggio nei luoghi di produzione dell’energia
E’ una serie di podcast creati in collaborazione con Francesca Cavallo (autrice della serie “Storie della buona notte per bambine ribelli”) il piatto forte “Gigawhat?”, il nuovo portale lanciato da Green Power che si rivolge alla Z Generation, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per i ragazzi nati dal 1997 al 2012. Il portale nasce dalla volontà di sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della sostenibilità ambientale e farli appassionare alle sfide della transizione energetica.
La sezione speciale di cui si occupa Francesca Cavallo si chiama “Scintille – Il Futuro dell’Energia!”: in sei puntate viene proposto un viaggio nei luoghi in cui si produce una delle risorse più preziose che abbiamo: l’energia.
Francesca Cavallo – la sua serie sulle ‘Rebel Girls’ ha venduto nel mondo 7 milioni di copie – è un fenomeno globale: startupper e imprenditrice, scrittrice e attivista queer. Ha vissuto e operato per molti anni negli stati Uniti da dove è ripartita per l’Italia con l’ultimo aereo da Los Angeles prima del grande lockdown. In un’intervista pubblicata sul numero di giugno di Prima ha dichiarato: “Sono una donna meridionale, della provincia di Taranto, sono figlia di un venditore di auto usate e di una casalinga, sono lesbica. Eppure ho fatto l’università, l’accademia di arte drammatica, fondato una startup multimilionaria in Silicon Valley, scritto alcuni dei libri più venduti nella storia mondiale dell’editoria, cambiato il modo in ci si pensano e si vivono i contenuti per bambini”.
E a proposito dell’iniziativa di Green Power ha dichiarato: “Penso che sia necessario smettere di rappresentare la transizione ecologica come una punizione e che sia fondamentale raccontarne gli aspetti che la rendono la sfida più ambiziosa ed entusiasmante mai affrontata dall’umanità”.
Gli episodi del podcast sono pubblicati anche sulle principali piattaforme di streaming audio, con versioni in italiano, inglese e spagnolo, e sul sito di Enel Green Power.
Nel progetto, oltre a Francesca Cavallo, che presta la sua voce per la versione italiana, sono state
coinvolte rispettivamente per la serie inglese e quella spagnola: Ann Makosinski, inventrice canadese e promotrice internazionale della formazione STEM per le ragazze e Xóchitl Guadalupe Cruz che, a soli 8 anni, ha progettato e realizzato uno scaldabagno solare solo con materiali riciclati.