Tra i ministri, il direttore del Tg2 Sangiuliano scelto per il dicastero della Cultura
Giorgia Meloni ha ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’incarico per formare il nuovo Governo.
Durante il colloquio, durato poco meno di un’ora e mezza, Meloni ha presentato l’elenco dei ministri.
Il giuramento è previsto per il 22 ottobre, ore 10.
L’elenco dei ministri
Nella sua lista, Meloni, prima donna a guidare un governo nella storia italiana, ha indicato Antonio Tajani e Matteo Salvini per il ruolo di vicepresidenti del Consiglio. Ventiquattro in tutto i ministri, con 6 donne.
Ministri senza portafoglio
Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento; Paolo Zangrillo, ministro per la pubblica amministrazione; Roberto Calderoli agli Affari regionali e le autonomie; Sebastiano Musumeci per le Politiche per il mare e il Sud; Raffaele Fitto agli affari europei, per le Politiche di coesione e per il pnrr; Andrea Abodi per lo sport e i giovani; Eugenia Maria Roccella per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità; Alessandra Locatelli alle disabilità e Maria Elisabetta Alberti Casellati per le Rifortme istituzionali.

Ministri con portafoglio
Antonio Tajani agli Esteri e alla coooperazione internazionale; Matteo Piantedosi agli Interni; Carlo Nordio alla Giustizia, Guido Crosetto alla Difesa; Giancarlo Giorgetti al Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Al Mise, rinominato ministero delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso; per le politiche agricole, alimentari e forestali – che diventa ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare – Francesco Lollobrigida; Gilberto Pichetto Fratin alla transizione ecologica, rinominato ambiente e sicurezza energetica; alle infrasturtture e mobilità sostenibili Matteo Salvini; al lavoro e politiche sociali Marina Elvira Calderone; all’Istruzione, rinominato Istruzione e Merito, Giuseppe Valditara; a Università e Ricerca Anna Maria Bernini.
L’attuale direttore del Tg2, Gennaro Sangiuliano approda alla Cultura; alla salute Orazio Schillaci; Daniela Garnero Santanchè al turismo.
Sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.