Presentazione milanese del nuovo canale free to air del gruppo WBD. Clienti, agenzie, stampa e addetti ai lavori accolti da Massimo Ghedina, alla guida della concessionaria, nonché dal ceo Alessandro Araimo, dalla senior vp Laura Carafoli e dal responsabile di Warner Tv, Aldo Romersa.
Festa milanese per Warner TV, al decollo sul canale 37 domenica 30 ottobre. Tanti clienti e tanti personaggi del mondo delle agenzie media in un locale che ha occupato i suggestivi spazi della vecchia stazione della Bullona, per la presentazione del nuovo canale in chiaro di WBD Italia.

A fare gli onori di casa è stato il capo della concessionaria, Massimo Ghedini, divenuto responsabile della parte pubblicitaria di WBD per tutto il sud Europa, nell’area cioè che da qualche mese è sotto la responsabilità di Alessandro Araimo. “E’ il primo canale col marchio Warner Tv lanciato in chiaro a livello mondiale, il primo dopo la fusione tra Warner e Discovery” ha sottolineato Ghedini. “E’ la riprova – ha continuato – di quanto l’Italia sia un Paese rilevante per il nostro gruppo”. Ghedini ha passato il testimone ad Araimo.
Un sistema di offerta articolato
“Questo di Warner Tv – ha dichiarato il ceo – è un progetto molto importante, perché il canale si inserisce in un sistema oramai molto largo e completo di mezzi. Siamo il gruppo multimediale più grande del mondo, quanto meno per la capacità di coprire tutte le fasi e gli stadi del valore della media industry” ha esordito il manager. Raccontando poi: “Negli ultimi sette giorni WBD ha lanciato a livello mondiale due titoli come ‘Black Adam’ e ‘Gotham Night’, distribuito l’ultima puntata di ‘House of Dragons’, lanciato su Discovery+ la prima puntata di ‘Drag Race’. E stasera celebriamo il battesimo di un nuovo canale free to air…”.

Araimo ha rimarcato che non si tratta di un progetto qualsiasi. “Abbiamo la library di contenuti più ampia del mondo e siamo in grado di servire tutte le piattaforme, sia direttamente sia attraverso accordi con i partner come gli amici di Sky. E quindi possiamo dare al pubblico in chiaro anche un nuovo canale che ha un brand forte e inimitabile”. Che cosa più in dettaglio farà e trasmetterà il canale, subito dopo, lo hanno raccontato Laura Carafoli (senior vice presidente Tv Networks & digital local production) e Aldo Romersa, il Programming Senior Director che con la sua squadra ha preso in cura il lancio.
Un brand potente ed inimitabile
“Il 2023 – ha ricordato Carafoli – è l’anno del centenario della nascita della Warner Bros. Un lunghissimo periodo di vita attraversato da tanti volti e miti del piccolo e del grande schermo. Così non è un caso che noi si possa proporre un canale totalmente dedicato anche alla storia del cinema e delle serie tv. Lo facciamo inserendolo in maniera organica nel nostro sistema nazionale di offerta a target. Warner Tv si va a posizionare cercando di raggiungere un pubblico adulto tra i 25 ed i 54 anni, curioso ed esplorativo, ma anche familiare, parlando alla memoria dei più grandi ma anche solleticando l’interesse delle nuove generazioni”.

Romersa ha infine illustrato la griglia di base del palinsesto, citando anche alcuni dei titoli che ne faranno parte integrante. In avvio di day time è prevista “una lunga cavalcata” di titoli abbastanza memorabili, con i telefilm che hanno accompagnato la giovinezza di molte generazioni, da “Famiglia Bradford” a “Genitori in blue jeans”, tutti abbastanza indirizzati su un target tendenzialmente più maturo. Al pomeriggio si ringiovanisce la proposta e si passa a serie più recenti e attuali. Mentre all’ora di cena, “Willy il principe di Bel Air” ha il compito di mettere tutti davanti al teleschermo. La prima serata e la seconda serata sono dedicati al cinema, con tanti titoli solidi e cult di generi molto trasversali, ma anche con film recenti. “Dal Mago di Oz fino ai nostri giorni”, ha ricordato Romersa. Che ha annunciato pure quale fosse la pellicola scelta per l’inizio delle trasmissioni: la prima tv free to air della versione director’s cut di ‘Justice League’.