Musk con la mamma per Halloween 2022

Polemica sulle spunte blu a pagamento annunciate da Musk che sugli utenti banditi…

Condividi

La spunta blu a pagamento, l’ultima idea di Elon Musk per Twitter. Il magnate, che ha appena acquistato il social per circa 44 miliardi di dollari, con un tweet (ovviamente) prospetta la rivoluzione che dovrebbe mettere tutti gli utenti più o meno sullo stesso piano. “L’attuale sistema dei signori e dei contadini di Twitter per chi ha o non ha la spunta blu è una stronzata. Potere al popolo! Blu per 8 dollari al mese”, scrive Musk.

In sostanza, secondo Mr Tesla, chi vuole la spunta da utente verificato dovrà pagare. Il prezzo potrebbe variare da paese a paese in base al potere d’acquisto. La spunta blu sarà inserita in una sorta di pacchetto: “Otterrete anche priorità nelle risposte, nelle menzioni e nelle ricerche, tutto essenziale per evitare spam e truffe. Possibilità di postare video e audio lunghi. Pubblicità dimezzate”. E i politici? Un Capo di Stato dovrà pagare? “Ci sarà un tag secondario sotto il nome per le figure pubbliche, come già accade per i politici”.

La spunta a blu a pagamento, spiega Adnkronos, è un tema che Musk ha discusso anche con utenti illustri. L’iniziale ipotesi di un abbonamento da 20 dollari al mese, ad esempio, non è piaciuta a Stephen King. “20 dollari al mese per la mia spunta blu? Si fottano, dovrebbero pagarmi loro”, il tweet poco entusiasta dello scrittore. “Dobbiamo pagare le bollette in qualche modo -la replica di Musk-. Twitter non può fare affidamento esclusivamente sulla pubblicità. Che ne dite di 8 dollari?”. Approvato, a quanto pare.

Inoltre per Elon Musk ci vorranno settimane prima che Twitter, ora sotto il suo controllo, possa ripristinare gli account di Donald Trump e gli altri utenti banditi dalla precedente gestione del social media. Questo significa che l’ex presidente non potrà a tornare ad usare prima delle elezioni di midterm il social che per anni è stato il suo megafono preferito.

“Twitter non permetterà a nessuno che è stato bandito dalla piattaforma per aver violato le regole di tornare fino a quando non si sarà stabilito un chiaro processo per la riammissione, cosa che durerà almeno qualche settimana”, ha twittato oggi Musk aggiungendo di aver avuto colloqui con leader ed attivisti dei diritti civili ai quali ha spiegato che Twitter “continuerà a combattere odio e molestie ed applicare politiche per l’integrità elettorale”.

Le dichiarazioni arrivano dopo che Musk ha reso noto che sta formando un consiglio per la moderazione dei contenuti che fisserà le politiche per la sospensione degli account ed i controlli della piattaforma.

Musk con la mamma per Halloween 2022
Musk con la mamma per Halloween 2022 (foto post Musk su Twitter)