Renault punta su Google per la trasformazione digitale

Condividi

Nuovo sviluppo per la partnership tra il Gruppo Renault e Google. I nuovi contratti sono incentrati sulla progettazione e implementazione dell’architettura digitale del Software Defined Vehicle e sul consolidamento della digitalizzazione del Gruppo. L’obiettivo sviluppare una serie di componenti software dedicati alla piattaforma del Software Defined Vehicle, a bordo del veicolo, approfondendo le sinergie e gli utilizzi nell’ambito della strategia Move to Cloud del Gruppo.

La collaborazione sul cloud computing, avviata nel 2018, punta ora a creare un vero e proprio Digital Twin dotato delle più avanzate tecnologie di Intelligenza Artificiale (IA) per facilitare la continua integrazione di servizi nei veicoli e la creazione di nuove applicazioni on-demand a bordo (In-Car Services).

Grazie alla partnership, spiega una nota, è possibile creare una serie di piattaforme e servizi per il futuro Software Defined Vehicle, in particolare con lo sviluppo di software di bordo per facilitare la piattaforma del Software Defined Vehicle e mettere a punto un Digital Twin nel cloud.
La collaborazione permetterà di ridurre i costi di sviluppo, migliorare l’efficienza, la flessibilità e la velocità di sviluppo, migliorando anche l’acquisizione e l’analisi dei dati, in modo sicuro e riservato.
I primi casi d’uso in fase di sviluppo comprendono: manutenzione predittiva per rilevare e correggere meglio i malfunzionamenti in tempo quasi reale, esperienza personalizzata di vita a bordo del veicolo (In-Car services), modelli assicurativi basati sull’effettivo utilizzo e comportamenti di guida.