Autunno all’insegna della ripresa per le performance social del football. Crescono molto, in particolare, Juventus, Internazionale e Milan. Calano un po’ i consensi della Roma, mentre non si ferma la rimonta online del Napoli, che sale al quarto posto per interazioni e al terzo per videoviews.
Ottobrata sulle piattaforme on line per il calcio che conta. Del resto, quello trascorso, come sempre attentamente monitorato da Sensemakers per Primaonline, è stato un mese decisivo per quello che riguarda i risultati sportivi dei principali club italiani di football. In agenda per tutti, le partite della fase più calda della Serie A e quelle decisive del primo turno di qualificazione delle Coppe Europee. Mentre sempre più imminente, incombente su una stagione anomala, c’era lo stop di fine novembre a causa dei Mondiali di calcio in Qatar.
Ebbene, se a settembre si era assistito, dopo la partenza entusiasmante di agosto, ad un crollo complessivo delle prestazioni social delle squadre, a ottobre i numeri sono tornati a crescere in maniera significativa per quasi tutti i principali club. Complice, nella maggior parte dei casi, sia pure tra qualche delusione e molti alti e bassi, il miglioramento delle prestazioni sul campo di bianconeri, nerazzurri e rossoneri, nell’ordine in vetta alla classifica delle interazioni sulle cinque principali piattaforme, TikTok compresa, e decisamente trainanti per tutto il movimento anche in Rete.
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT
Fenomeno Napoli, Azzurra malinconia per Mancini e company
Meno brillante tra i big la Roma, che è stata sorpassata dallo straordinario Napoli di Luciano Spalletti, in vetta al campionato con alcuni punti di vantaggio e capace di mettere a segno una striscia senza precedenti di vittorie consecutive. In fase declinante, ma fisiologicamente, anche le prestazioni social degli Azzurri di Roberto Mancini, assenti dal mondiale asiatico. Per la Nazionale Italiana di calcio (che durante il mese di ottobre non ha giocato alcuna gara) i contenuti pubblicati riguardano prevalentemente le qualificazioni per il campionato europeo che si giocherà nel 2024, oppure post di auguri a calciatori che negli anni hanno indossato la maglia azzurra.
Il podio per Torino e Milano
In vetta alla graduatoria social rimane comunque la Juventus, con 33,6 milioni di interazioni. La squadra di Max Allegri è largamente leader anche per numero di video views (97,3 milioni). Va segnalato che il dato di visualizzazione video della Juventus è trainato soprattutto da TikTok.
Pur non indossando i colori bianconeri da un anno e mezzo, CR7 continua a essere protagonista nel video più visualizzato dell’account TikTok bianconero, che il 18 ottobre ha pubblicato una clip di 14 secondi con alcuni gol del portoghese.
La vecchia signora rimane quindi al comando su entrambi gli indicatori di performance principali, ma stavolta però il vantaggio in graduatoria Sensemakers sul secondo arrivato, e cioè sull’Inter (al quarto posto il mese scorso) è stato risicato, visto che i nerazzurri hanno avuto 29,4 milioni di interazioni battendo allo sprint il Milan (29 milioni).
La squadra di Simone Inzaghi fa registrare una significativa crescita nel confronto con settembre: +133% sul dato di engagement e un dato di visualizzazioni video circa quattro volte superiore a quello del mese precedente, a quota 49,4 milioni. Ma quella di Stefano Pioli, sull’indicatore appena citato, fa meglio e si aggiudica 73,9 milioni di videoviews.
Ma torniamo alla classifica ‘generale’. Il Napoli, quarto con 18,3 milioni di interazioni, migliora nettamente il dato del mese precedente (10,5 milioni) e sorpassa la Roma, a 17,3 milioni e quinta in classifica. Per numero di videoviews, però, i giallorossi (66,5 milioni) battono ancora i campani (54,1 milioni).
In coda niente scossoni nelle posizioni di rincalzo, non si registra alcun particolare sconvolgimento. Lazio, Fiorentina e Atalanta si collocano dietro la Roma. Nella pattuglia delle migliori pur militando in Serie B, rimangono il Cagliari e il Parma che però, in controtendenza rispetto alla maggior parte delle altre squadre, hanno conseguito un calo nel confronto con il mese precedente. Unico nuovo ingresso all’interno del ranking di ottobre è la tredicesima posizione della Sampdoria: è Instagram a trainare gran parte del dato di engagement blucerchiato, anche se il contenuto più performante è un video su TikTok https://www.tiktok.com/@sampdoria/video/7158839954209049861
Best Performing Post
La Juve ha nostalgia di Cristiano Ronaldo, l’Inter va in Barca, il Milan coccola Rafa LeaoSono evidentemente i post della Juve, prima in graduatoria, a dominare per numeri e consistenza complessiva la graduatoria dei best performing post. In vetta, sopra quota un milione e 100 mila, si colloca il già citato video di Ronaldo su TikTok, mentre al second posto si posiziona la foto su Instagram di Paul Pogba, a lavoro in piscina per recuperare il ginocchio infortunato da molti mesi. In casa Inter sono lo strepitoso Lautaro Martinez del Neu Camp ma anche Hakan Calhanoglu a Barcellona a ingaggiare i tifosi nerazzurri, sempre sulla piattaforma cinese. In casa Milan, infine, un video di Rafa Leao su TikTok supera quota 446 mila interazioni, facendo meglio della foto su Instagram della squadra che fa il suo ingresso (con Olivier Giroud in primo piano) a Stamford Bridge prima della partita di Champions League con il Chelsea. Palese come all’interno della classifica dei Best Performing Post aumentino i contenuti più ingaggianti pubblicati su TikTok (sei su nove).
Classifica_Squadre-di-Calcio_bestpaidpartnership_OTT2022
Paid Partnership. Vince il Milan con Acqua Lete e Off-White best sponsor
Nel ranking delle Paid Partnership anche ad ottobre è sempre il Milan a dominare. I rossoneri sono in vetta su Facebook con gli 87 post (best sponsor Acqua Lete) che hanno celebrato la vittoria nel confronto casalingo in campionato con la Juve. Ma un numero molto più elevato di interazioni su Instagram lo hanno conquistato i 27 post (best sponsor Off White) che hanno immortalato alcuni dei giocatori rossoneri col nuovo outfit casual prima del confronto col Chelsea. Da registrare, tra le novità, l’ingresso dell’Atalanta nella Top 5 di Instagram. Va inoltre segnalato l’ingresso di alcuni nuovi sponsor nel mese di ottobre, come LeoVegas.News, che vanta le partnership più performanti su Facebook e Instagram con l’Inter e su Instagram con l’Atalanta; e la già citata Off-White, partner del Milan.