Elon Musk (foto Ansa)

Twitter: utenti in crescita. E Musk assume un hacker per migliorarlo

Condividi

Per le tante uscite da Market Street – anche se pare che all’orizzonte non ci debbano essere altri licenziamenti -, c’è un nuovo arrivo. Elon Musk ha ingaggiato George “Geohot” Hotz, uno dei più famosi hacker al mondo, che in passato ha lavorato anche per Google e Facebook.
Hotz lavorerà al fianco di Musk per tre mesi, per migliorare lo strumento di ricerca del social network.

I precedenti tra i due

Fra i due c’è da tempo un rapporto di amore e odio. Musk avrebbe voluto assumerlo a Tesla ma, ha raccontato Hotz, “continuava a cambiare i termini dell’accordo”. Stufo di attendere ha fondato Comma.ai, sua società che ha come obiettivo, in sfida a Musk, quello di introdurre una funzione simile a quella dell’Autopilot di Tesla in altre vetture.

Il sostegno degli sviluppatori

“In termini di assunzioni, le persone che sono brave a scrivere codice sono la massima priorità” avrebbe detto il nuovo proprietario di Twitter. E su questo fronta a Musk potrebbe arrivare anche l’aiuto da parte della comunità di sviluppatori. Moxie Marlinspike, fondatore dell’app di messaggistica Signal, per esempio, si sarebbe offerto per aiutare a proteggere i messaggi privati, da utente a utente, sul microblog, dando così maggiore solidità alle voci che vedrebbero l’arrivo nei ‘direct’ della crittografia end-to-end.

Utenti in crescita

Inanto Twitter ha messo a segno numeri molto interessanti: in una settimana si sarebbero aggiunti 1,6 milioni di nuovi utenti in una settimana. Musk ha celebrato con un post il dato con un tweet e un grafico per mostrare, numeri alla mano, la crescita della piattaforma sotto la sua guida. A dispetto dei rumors e dei timori su presunte fughe.