Giornalisti. PIUE al Cnog: è possibile passare da Professionisti a Pubblicisti

Condividi

Il CNOG – Consiglio Nazionale Ordine Giornalisti ha approvato le nuove linee interpretative dell’articolo 34 della legge professionale aprendo le porte dell’Ordine, attraverso un percorso di praticantato (cfr. sito CNOG ), ai tanti soggetti che svolgono attività giornalistica senza una testata di riferimento (uffici stampa, Social Media Manager, esperti Seo).

Con una lettera aperta inviata al Cnog a seguito della recente assemblea, l’Associazione PIUE – Pubblicisti Italiani Uniti per l’Europa ha chiesto al CNOG di integrare tale provvedimento ricordando ai colleghi la possibilità di passare da giornalista Professionista, raggiunto con l’innovazione in argomento, a giornalista Pubblicista, in analogia con quanto previsto dall’art. 40 della legge 69/1963.

PIUE – spiega una nota – ha infatti considerato che una parte non indifferente dei potenziali candidati potrebbe rinunciare all’opportunità offerta perché il vincolo di esclusività previsto dall’iscrizione all’albo Professionisti non consente di esercitare altre professioni, cosa oggi sempre più diffusa specie presso le cosiddette “nuove professioni” del giornalismo.

In tale ottica inoltre PIUE evidenzia che si potrebbe utilizzare il riconoscimento di attività giornalistica all’interno degli uffici stampa individuando nuovi criteri interpretativi anche per l’articolo 35 (modalità d’iscrizione nell’elenco dei Pubblicisti) costruendo così analoga procedura per diventare direttamente Pubblicisti.

LA MISSIVA INVIATA

Lettera-aperta-CNOG