Volumi in lieve calo, aperture (+36,5%) e click (+45%) in netta crescita rispetto al 2021
MailUp presenta in anteprima assoluta e in tempo reale le statistiche del 2022 relative alle campagne email a tema Black Friday. L’analisi, condotta sul bacino di clienti in Italia, che comprende oltre 10.000 imprese, ha messo a confronto le performance ottenute dalle campagne inviate dal 2 settembre al 24 novembre 2022 per un totale di 104 milioni di email con lo stesso periodo del 2021 e del 2020.
Black Friday a confronto con i saldi estivi e invernali del 2022
Oltre a questi dati, sono stati anche presi in esame i volumi di invio dei clienti che utilizzano la Customer Data Platform, la soluzione tecnologica avanzata di gestione del dato, segmentazione e real time marketing automation che di recente si è aggiunta al ventaglio di prodotti offerti da MailUp in seguito all’acquisizione di Contactlab da parte di Growens.
L’analisi è stata condotta su 118 milioni di email inviate nel 2022 e 109 milioni del 2021 durante la settimana dal 18 al 24 novembre, ed è stato fatto il raffronto con le campagne inviate nelle settimane precedenti ai saldi estivi (26 giugno – 2 luglio) e ai saldi invernali (2-5 gennaio) in entrambe le annate.
Lo studio ha dimostrato che, da almeno due anni a questa parte, è il Black Friday a dominare i volumi di invio: le email promozionali inviate tra il 18 e il 24 novembre 2022 sono il 38,5% in più rispetto a quelle mandate in occasione dei saldi estivi, quasi una volta e mezzo il numero di email estive, e +195% rispetto agli invii effettuati prima dei saldi
invernali, 3 volte il numero di email invernali. Stesso trend nel 2021.
A riprova del fatto che il periodo è cruciale per il canale e-commerce: nel 2022 gli acquirenti hanno speso online 2 miliardi di euro durante la settimana del Black Friday, generando solo in quella settimana circa il 4% della spesa online di tutto il 2022 per gli acquisti online (fonte: Osservatorio eCommerce B2c 2022, Netcomm – Politecnico di Milano).
Le statistiche 2022 del comparto email in Italia: aperture e click più alti
Tornando al campione di quasi 104 milioni di email sul Black Friday inviate dai clienti di MailUp in Italia dal dal 2 settembre al 24 novembre 2022, l’analisi ha evidenziato rispetto allo scorso anno una diminuzione dei volumi di invio (-10% su settembre, -23% su ottobre e -31% su novembre, anche se quest’ultimo dato è parziale in quanto il confronto di quest’anno si ferma al 24 novembre) a cui è corrisposto, tuttavia, un netto miglioramento sia dei tassi di apertura (ad ottobre sono cresciuti del 36,50% YoY, a novembre +14%YoY), con un open rate medio del 20%, sia dei clic sui messaggi (ottobre con +45%YoY e novembre con un +2,40% YoY) con un click rate medio dell’1.70%.

Se confrontiamo i dati delle aperture e dei clic settimana per settimana nel 2022 rispetto al 2021, vediamo che le aperture sono costantemente in aumento; notiamo anche che i click, inizialmente più bassi se consideriamo il raffronto tra le quattro settimane di settembre 2022 con il 2021, aumentano con l’avvicinarsi del “periodo clou”, confermando il sempre maggiore interesse del pubblico per questa ricorrenza.

I settori merceologici che sfruttano di più le comunicazioni dedicate alla ricorrenza del Black Friday

Tra i settori merceologici che nel 2022 hanno fatto un uso più intensivo delle campagne email a tema Black Friday, ai primi tre posti troviamo: il canale retail e commercio al dettaglio; la moda, l’abbigliamento e le calzature; la bellezza. Seguono l’automotive, l’editoria e altri settori. Le prime due industry (retail e moda) si confermano essere le utilizzatrici più assidue negli ultimi 4 anni (dal 2019); gli anni passati invece il 3° e 4° posto erano occupati rispettivamente da: bellezza (3° posto nel 2021) ed editoria (3° posto nel 2020), casa e giardino (4°posto nel 2021) sport (4° posto nel 2020).
Qui per ulteriori approfondimenti sulla ricerca.